30 Set 2025
Ivan Carino
Cons. Stato Sez. V 23 settembre 2025 n. 7465, appalto integrato, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, canine della totalità, categorie scorporabili, criteri interpretativi, dichiarazione di subappalto, gara pubblica, interpretazione letterale, interpretazione lex specialis, interpretazione sistematica, lex specialis, natura appalto, oggetto appalto, par condicio, par condicio competitorum, parità di trattamento, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, principio di affidamento, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, qualificazione mancante, requisito di qualificazione mancante, requisito mancante, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio in senso stretto, subappalto facoltativo, subappalto necessario, tutela dell'affidamento Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag oggetto
Avvalimento professionale e obbligo di esecuzione diretta: la portata dell’art. 104, commi 3 e 8, del nuovo Codice dei contratti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 15 luglio 2025, n. 6202
Sul requisito dell’idoneità professionale
Cons. Stato, Sez. V, 19 agosto 2025, n. 7073
L'affidamento del servizio idrico integrato a società mista preesistente tra legittimità amministrativa e vincoli concorrenziali: un’analisi critica della sentenza TAR Lazio n. 13139/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
Il procedimento di verifica di anomalia dell’offerta: tempistiche e oggetto
Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7114
Criteri di aggiudicazione e appalti pubblici aventi ad oggetto servizi connotati da alta intensità di manodopera e, nel contempo, aventi caratteristiche standardizzate
Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza 5 dicembre 2023, n. 10530
Sugli effetti di un’operazione di aggregazione con gara a doppio oggetto sull’affidamento in house
Consiglio di Stato, sez. IV n. 9933 del 20 novembre 2023
Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente
Tar Sicilia – Palermo, Sez. II, 14 febbraio 2022, n. 514
Consultazione Linee guida affidamenti in house: si potranno inviare osservazioni entro il nuovo termine del 31 marzo 2021
Linee guida Recanti "Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.&quo
Le Sezioni unite hanno dichiarato la giurisdizione del g.o. in merito ad una controversia avente ad oggetto la revisione dei prezzi negli appalti pubblici
Cassazione Civile, Sezioni Unite, 12 ottobre, n. 21990
1-10 di 13