L’inerzia del legislatore non giustifica l’intervento regionale in materia di tutela della concorrenza Corte Costituzionale, sentenza 1° luglio 2025 n. 89 09 Lug 2025 Rosaria Russo Corte cost. 1° luglio 2025 n. 89, Legge regionale Toscana n. 30/2024, assetto concorrenziale, competenza esclusiva, competenza esclusiva statale, competenza statale, concessioni balneari, concessioni demaniali, concorrenza, concorrenza del mercato balneare, criteri premiali, demanio marittimo, determinazione indennizzo, illegittimità costituzionale, illegittimità costituzionale legge regionale Toscana, illegittimità intervento regionale, indicatori gare immanenti nel sistema, inerzia legislatore nazionale, iniziative imprenditoriali, intervento regionale, intervento regionale illegittimo, legge regionale toscana, lesione concorrenza, piccole e medie imprese, principi gare immanenti nel sistema, restrizioni a iniziative imprenditoriali, sconfinamento in materia esclusiva, sconfinamento potere, sistema eurounitario, sistema nazionale, vantaggio contraente uscente Leggi...
Registrazione EMAS ai sensi del regolamento CE 1221/2009 e interpretazione dell’art. 38, comma 5 della Legge Regionale Toscana n. 35/2015 in materia di sfruttamento delle risorse minerarie TAR Toscana, Sez. II, 3 marzo 2025, n. 335 30 Giu 2025 Maddalena De Rosa TAR Toscana Sez. II 3 marzo 2025 n. 335, TAR Toscana Sez. II n. 995/2022, art. 38 comma 5 Legge Regionale Toscana n. 35/2015, autorizzazione, concessione, incrementi di durata, proroghe, registrazione EMAS, regolamento CE 1221/2009, sfruttamento risorse minerarie Leggi...