Mancata conferma dell'offerta da parte di un componente del RTI e illegittimità dell'incameramento automatico della cauzione in ipotesi di esclusione. Cons. Stato, Sez. V, 30 giugno 2025, n. 5656 23 Set 2025 Anna Libraro Cons. Stato sez. V 30 giugno 2025 n. 5656, Corte di Giustizia, Corte di Giustizia UE, RTI, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 47 paragrafo 3 direttiva 2004/18/CE, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, art. 48 paragrafo 4 direttiva 2004/18/CE, cauzione, componente RTI, disapplicazione, gara pubblcia, garanzia, garanzia provvisoria, incameramento automatico, incameramento automatico cauzione, mancata conferma offerta, offerta economica, offerta tecnica, partecipazione gara, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggruppamento temporaneo di imprese Leggi...
Il PEF e le Concessioni, secondo il Codice dei Contratti Pubblici Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025, n. 5196 03 Lug 2025 Christian Longo Cons. Stato Sez. V 13 giugno 2025 n. 5196, PEF, PPP, TAR Lecce Sez. II 6 agosto 2024 n. 982, art. 182 comma 5, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, codice appalti, codice contratti pubblici, contratto di concessione, ente concedente, finalità, finanza di progetto, funzione, gara pubblcia, lex specialis, necessità invio, necessità invio da parte concorrenti, obbligo presentazione PEF, obiettivo, operatore economico, parte II libro IV, partecipazione alla gara, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, potere discrezionale, presentazione PEF, previsione lex specialis, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, titolo II Leggi...