italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

E’ LEGITTIMA LA REVOCA DELL’AGGIUDICAZIONE, DISPOSTA ENTRO BREVE TEMPO, OVE FONDATA SULLA DIFFORMITÀ DEL PRODOTTO OFFERTO RISPETTO A QUELLO RICHIESTO DALLA LEX SPECIALIS DI GARA

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 3 ottobre 2016, n. 1516

22 Ott 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

La natura del parere dell’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici (ANAC) su questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, sentenza 15 settembre 2016, n. 9759

22 Ott 2016 Elena Sartini Leggi...

L’affidamento in house anche alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici

TAR Lombardia – Milano, Sezione III, 3 ottobre 2016, n. 1781

15 Ott 2016 Riccardo Marletta Leggi...

Mancata dichiarazione dei precedenti penali

Consiglio di Stato, Sez. V, 8 settembre 2016, n.4118

13 Ott 2016 Gianluca Angelini Leggi...

Cauzione provvisoria: è legittima l’escussione laddove condotte ambigue e contraddittorie dell’affidatario impediscano il perfezionamento del contratto

Consiglio di Stato, Sez. V, 31 agosto 2016 n. 3746

12 Ott 2016 Rita Maiolo Leggi...

L’alienazione di partecipazioni di società miste: nullità della clausola di prelazione e rispetto del principio dell’evidenza pubblica

11 Ott 2016 Domenico Bottega Leggi...

Sul principio di ultravigenza delle attestazioni SOA

Consiglio di Stato, Sez. V, 31 agosto 2016, n. 3752

10 Ott 2016 Daniela Dell'Oro Leggi...

L’illegittimità dell’esclusione da una gara di appalto pubblico non basta: autotutela e risarcimento del danno

Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre, n. 3910

07 Ott 2016 Angela Cerreto Leggi...

Soccorso istruttorio: la sanzione si paga solo in caso di regolarizzazione (anche per le gare indette sotto la vigenza del vecchio codice)

Tar Lazio, Sez. III, 12 settembre 2016, n. 9656

03 Ott 2016 Adriano Cavina Leggi...

Aggiudicazione definitiva e termine per stipulare il contratto

Consiglio di Stato, sez. V, 31.8.2016, n. 3742

03 Ott 2016 Gianluca Tarantino Leggi...

Brevi note in tema di interesse strumentale alla rinnovazione della gara, incompatibilità del progettista e oneri di sicurezza

TAR Sardegna, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 676

30 Set 2016 Elisabetta Pistis Leggi...

L’informativa antimafia interdittiva, sopravvenuta durante l’esecuzione di un appalto pubblico, determina un’incapacità originaria del privato a contrarre

Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 luglio 2016 n. 3247

28 Set 2016 Maiolo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 67
  • 68
  • 69 (current)
  • 70
  • 71
  • ultima »

817-828 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze