italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Progetto tecnico eccedente il numero di pagine indicato come massimo nei documenti di gara.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 31 maggio 2018, n. 435

08 Giu 2018 Cesare Caturani Leggi...

La notifica del ricorso avverso gli atti di una gara d’appalto svolta in forma aggregata e l’incidenza della corretta instaurazione del giudizio sul tema del rapporto tra ricorso principale ed incidentale.

Consiglio di Stato, Ad. Plen., 18 maggio 2018 n. 8

08 Giu 2018 Daniela Dell'Oro Leggi...

Il principio di rotazione negli appalti pubblici.

TAR Lazio, Roma, Sez. I, 21 maggio 2018, n. 5621

27 Mag 2018 Maria Cristina Lenoci Leggi...

Clausola concernente l’importo posto a base di gara: necessaria l’impugnazione immediata.

Cons. Stato, Sez. III, 4 maggio 2018, n. 2663

27 Mag 2018 Francesca Diomeda Leggi...

Divieto di ricorso al criterio della cd. doppia riparametrazione.

Cons. Stato, Sez. V, 23 marzo 2018, n. 1845

27 Mag 2018 Marco Natoli Leggi...

Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali.

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 3 maggio 2018, n. 2639

22 Mag 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Il rapporto tra il principio di invarianza della soglia e l’art. 120 comma 2 bis del Codice del Processo Amministrativo.

Cons. Stato, Sez. III, 27 aprile 2018, n. 2579.

08 Mag 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

L'immediata impugnazione del bando di gara: l'Adunanza Plenaria definisce legittimazione e perimetro applicativo.

Ulteriore commento a Cons. Stato, Ad. Plen., 26 aprile 2018, n. 4

08 Mag 2018 Valeria Vitale Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncerà a proposito delle conseguenze processuali, in relazione all’art. 105 c.p.a., derivanti da errate declaratorie del giudice di primo grado.

Cons. Stato, Sez. IV, 5 aprile 2018, n. 2122 Cons. Stato, Sez. V, 10 aprile 2018, n. 2161 Cons. G.A. Reg. Sic., 17 aprile 2018, n. 223 Cons. Stato, Sez. III, 24 aprile 2018, n. 2472.

07 Mag 2018 Licia Grassucci Leggi...

Poteri del giudice di appello circa la rilevabilità d’ufficio dell’esistenza dei presupposti e delle condizioni per la proposizione del ricorso di primo grado. Clausole del bando di gara non aventi portata escludente.

Cons. Stato, Ad. Plen., 26 aprile 2018, n. 4

07 Mag 2018 Licia Grassucci Leggi...

Principio di equivalenza del prodotto oggetto di fornitura.

Tar Emilia - Romagna, Bologna, Sez. II, 19 aprile 2018, n. 345

07 Mag 2018 Roberto Manservisi Leggi...

I GIUDICI DI PALAZZO SPADA FISSANO ALCUNI PALETTI IN MATERIA DI ACCESSO AGLI ATTI NEL SETTORE APPALTI

Consiglio Stato, Sezione quinta, 26 aprile 2018, n. 02542.

04 Mag 2018 Alessandro Paccione 26 aprile 2018, Sezione quinta, n. 02542., Consiglio Stato, I GIUDICI DI PALAZZO SPADA FISSANO ALCUNI PALETTI IN MATERIA DI ACCESSO AGLI ATTI NEL SETTORE APPALTI Leggi...
  • « prima
  •  
  • 41
  • 42
  • 43 (current)
  • 44
  • 45
  • ultima »

505-516 di 931

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze