italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

“La casa di vetro”, parte seconda. L’applicabilità del diritto di accesso civico generalizzato nei contratti pubblici: la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n. 10/2020.

23 Apr 2020 Carlo Nunzio Sforza casa di vetro, diritto di accesso civico generalizzato, sentenza Adunanza Plenaria Consiglio di Stato n. 10/2020 Leggi...

Sulla natura giuridica “sempre” pubblica della società in house

Consiglio di Stato, sez. III, 25 febbraio 2020, n. 1385

23 Apr 2020 Elena Cogo Leggi...

In seguito all’accertamento di non ambiguità di una prescrizione del bando di gara si deve compiere un’interpretazione strettamente letterale

Cons. Stato, sez. V, 26 marzo 2020, n. 2130

23 Apr 2020 Gianluca Briganti Leggi...

Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti nell’ambito dei contratti sotto-soglia.Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti nell’ambito dei contratti sotto-soglia.

Cons. Stato, sez. V, 27 marzo 2020, n. 2148.

23 Apr 2020 Augusto di Cagno Leggi...

La notificazione telematica nei confronti delle pubbliche amministrazioni: l’oscillazione giurisprudenziale giustifica la rimessione in termini

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 9 marzo 2020, n. 1652

23 Apr 2020 Valeria Aveta Leggi...

La mancata indicazione del costo della manodopera nell'offerta tecnica rappresenta una mera omissione formale, oggetto, pertanto, di soccorso istruttorio

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 2350 del 9/04/2020

23 Apr 2020 Marco Natoli Sez. V, sentenza n. 2350 del 9/04/2020, Consiglio di Stato, mancata indicazione del costo della manodopera, offerta tecnica, omissione formale, soccorso istruttorio Leggi...

In tema di attuazione delle misure di trasparenza di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190, e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, nella fase dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e all’attività di vigilanza e consultiva dell’ANAC

Comunicato del Presidente del 9 aprile 2020

23 Apr 2020 NOTA DI REDAZIONE ANAC, Comunicato del Presidente del 9 aprile 2020 Leggi...

In merito all'incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica

Delibera ANAC n. 312 del 9 aprile 2020

23 Apr 2020 NOTA DI REDAZIONE Delibera ANAC n. 312 del 9 aprile 2020 Leggi...

Contenuto minimo dell’offerta tecnica

Cons. Stato, sez. V, 14 aprile 2020 n. 2400

22 Apr 2020 Giusy Casamassima Leggi...

I limiti di emendabilità delle dichiarazioni rese dagli offerenti in sede di gara pubblica.

Cons. Stato, sez. III, 20 marzo 2020, n. 1998

22 Apr 2020 Isabella Tassone Leggi...

L’accesso agli atti di gara e la tutela delle informazioni tecnico-industriali del concorrente: un punto di equilibrio tra esigenze di riservatezza e trasparenza.

Cons. Stato, sez. V, ord. 27 marzo 2020, n. 2150

22 Apr 2020 Isabella Tassone Leggi...

Nelle gare telematiche la mancata sottoscrizione della offerta economica non comporta l’esclusione

il punto della situazione

20 Apr 2020 Virginia Galasso Nelle gare telematiche la mancata sottoscrizione della offerta economica non comporta l’esclusione, esclusione da gara, gare telematiche, mancata sottoscrizione offerta economica Leggi...
  • « prima
  •  
  • 90
  • 91
  • 92 (current)
  • 93
  • 94
  • ultima »

1093-1104 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze