italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

La regolarità fiscale e tributi locali secondo il parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il 1 Aprile 2020

Parere precontenzioso - Autorità Nazionale Anticorruzione 01/04/2020

21 Mag 2020 Christian Longo La regolarità fiscale e tributi locali secondo il parere di precontenzioso ex art. 211, Parere precontenzioso - ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione 01/04/2020, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il 1 Aprile 2020 Leggi...

Appalto di servizi e concessione di servizi: elementi di differenziazione

Cons. di Stato, sez. VI, 4 maggio 2020, n. 2810

21 Mag 2020 Alessandra Musio 4 maggio 2020, n. 2810, sez. VI, Cons. di Stato Leggi...

Obblighi informativi e dichiarazioni reticenti o mendaci: il Consiglio di Stato sospende il giudizio in attesa della pronuncia dell’Adunanza Plenaria

Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 11 maggio 2020, n. 2946

21 Mag 2020 Valeria Aveta Sezione V, n. 2946, sentenza 11 maggio 2020, Consiglio di Stato Leggi...

Il principio di rotazione è inapplicabile nel solo caso in cui la stazione appaltante decida di selezionare l’operatore economico mediante una procedura di gara aperta

Cons. Stato, sez. V, 27 aprile 2020, n. 2655

21 Mag 2020 Gianluca Briganti 27 aprile 2020, n. 2655, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Il principio di rotazione: il giusto equilibrio tra “esclusione” e “non favoreggiamento” dell’operatore uscente.

Cons. Stato, sez. III, 25 aprile 2020, n. 2654

21 Mag 2020 Valentina Galati 25 aprile 2020, n. 2654, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Partenariato pubblico-privato: schema di contratto standard per l'affidamento della progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche a diretto utilizzo della pubblica amministrazione

Consiglio di Stato, Sez. I, 28 aprile 2020, n. 823

18 Mag 2020 Licia Grassucci 28 aprile 2020, Consiglio di Stato, Partenariato pubblico-privato: schema di contratto standard per l'affidamento della progettazione, Sez. I, costruzione e gestione di opere pubbliche a diretto utilizzo della pubblica amministrazione, n. 823 Leggi...

La stazione appaltante può imporre ai concorrenti un monte orario minimo e inderogabile nella prestazione del servizio oggetto di gara?

Cons. Stato, sez. V, 20 aprile 2020 n. 2486

17 Mag 2020 Isabella Tassone 20 aprile 2020 n. 2486, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sul (mancato) conflitto d’interessi del dipendente in posizione apicale della stazione appaltante che assume altresì la qualità di amministratore delegato della società affidataria

Cons. Stato, sez. V, 6 maggio 2020, n. 2864

16 Mag 2020 Battista Barberio 6 maggio 2020, n. 2864, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Il contenuto della dichiarazione in tema di gravi errori professionali

Cons. Stato, sez. V, 14 aprile 2020, n. 2389

16 Mag 2020 Giampaolo De Piazzi 14 aprile 2020, n. 2389, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Discrezionalità amministrativa “modulata” nel procedimento finalizzato all’emissione dell’informativa antimafia

Cons. St., sez. III, 6 maggio 2020, n. 2854

16 Mag 2020 Matteo Sgritta 6 maggio 2020, n. 2854, sez. III, Cons. St. Leggi...

Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria

Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005

12 Mag 2020 Gabriele La Malfa Avvalimento – Esclusione dell’ausiliato – Per dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria sui requisiti di partecipazione – Legitti-mità – Rimessione alla CGUE, Consiglio di Stato, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005, sez. III Leggi...

Il riparto di giurisdizione in materia di appalti pubblici: i recenti orientamenti delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione

Corte di Cassazione, SS.UU., Ordinanza del 23 aprile 2020, n. 8099

12 Mag 2020 Valeria Aveta Appalti pubblici, Corte cassazione Sez. Un., ordinanza 23 aprile 2020 n. 8099, riparto giurisdizione, sezioni unite Leggi...
  • « prima
  •  
  • 87
  • 88
  • 89 (current)
  • 90
  • 91
  • ultima »

1057-1068 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze