italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno del bene illegittimamente occupato: la pronuncia dell’Adunanza plenaria sulle azioni esperibili.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 aprile 2021, n. 6

22 Apr 2021 Licia Grassucci 9 aprile 2021, Adunanza plenaria, n. 6, Consiglio di Stato, Giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno del bene illegittimamente occupato: la pronuncia dell’Adunanza plenaria sulle azioni esperibili. Leggi...

I limiti al subappalto nei contratti pubblici

il punto della situazione

22 Apr 2021 Sergio Fidanzia I limiti al subappalto nei contratti pubblici Leggi...

Rito appalti e individuazione dei controinteressati. Disciplina applicabile agli appalti integrati con progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori in presenza di progettista privo di requisiti

Cons. Giust. amm. Reg. Sicilia, 31 marzo 2021, n. 276

21 Apr 2021 Giusy Casamassima 31 marzo 2021, n. 276, Cons. Giust. amm. Reg. Sicilia Leggi...

Sui margini di autonomia del concorrente nella scelta del C.C.N.L. da applicare.

Cons. Stato, sez. III, 15 marzo 2021, n. 2168

21 Apr 2021 Isabella Tassone 15 marzo 2021, n. 2168, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Ambito di applicazione dell'art. 95 comma 10 del D.lgs 50/2016 in tema di oneri di sicurezza e costi di manodopera

C.G.A. per la Regione Siciliana n. 278 del 31 marzo 2021

21 Apr 2021 Michela Pignatelli C.G.A. per la Regione Siciliana n. 278 del 31 marzo 2021 Leggi...

Nelle procedure di gara il giudice non può valutare la congruità dell’offerta economica e le singole voci che la caratterizzano ma interviene in caso di comportamento della stazione appaltante manifestamente erroneo ed irragionevole

Consiglio di Stato, sez. V, 29 marzo 2021, n. 2594

20 Apr 2021 Marco Natoli 29 marzo 2021, n. 2594, sez. V, Consiglio di Stato, Nelle procedure di gara il giudice non può valutare la congruità dell’offerta economica e le singole voci che la caratterizzano ma interviene in caso di comportamento della stazione appaltante manifestamente erroneo ed irragionevole Leggi...

Proposizione in appello della eccezione di difetto di giurisdizione del giudice adìto.

Cons. Stato, sez. II, 9 marzo 2021, n. 2013

08 Apr 2021 Salvatore Magra 9 marzo 2021, n. 2013, sez. II, Cons. Stato Leggi...

Illegittimità dell’avvalimento meramente premiale

Cons. Stato, sez. V, 25 marzo 2021, n. 2526

08 Apr 2021 Giusy Casamassima 25 marzo 2021, n. 2526, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Poteri del giudice sulla valutazione di anomalia delle offerte

Cons. Stato, sez. V, 22 marzo 2021, n. 2437

02 Apr 2021 Agostino Sola 22 marzo 2021, n. 2437, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L'estensione del meccanismo di sostituzione descritto per l'avvalimento all'impresa consorziata, non esecutrice, rimasta priva di requisiti

Cons. Stato, Ad. Plen., 18 marzo 2021, n. 5

02 Apr 2021 Alessandra Musio 18 marzo 2021, Ad. Plen., n. 5, Cons. Stato Leggi...

Sull’onere motivazionale “unitario” nei casi dell’in house providing

Cons. Stato, sez. III, 12 marzo 2021 n. 2102

02 Apr 2021 Battista Barberio 12 marzo 2021 n. 2102, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Verifica dell’anomalia: può essere delegata alla commissione di gara, purché il RUP adotti il provvedimento conclusivo.

Consiglio di Stato, sez. V, 11 marzo 2021 n. 2086.

31 Mar 2021 Gianluigi Delle Cave 11 marzo 2021 n. 2086., sez. V, Consiglio di Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 74
  • 75
  • 76 (current)
  • 77
  • 78
  • ultima »

901-912 di 2822

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze