italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

La portata cogente dell’iscrizione nella “white list” prescinde dalla quota della commessa da svolgere

T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 27 dicembre 2023, n. 3106

25 Gen 2024 Federico Muzzati 27 dicembre 2023, Salerno, Sez. I, n. 3106, La portata cogente dell’iscrizione nella “white list” prescinde dalla quota della commessa da svolgere, T.A.R. Campania Leggi...

L’avvalimento esperenziale

Cons. Stato, Sez. V, 27 dicembre 2023, n. 11186

20 Gen 2024 Giusy Casamassima 27 dicembre 2023, Sez. V, n. 11186;, Cons. Stato, L’avvalimento esperenziale Leggi...

Un bilancio di sei mesi di applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici: il rapporto con la disciplina di semplificazione per l’attuazione del pnrr e del pnc e con la disciplina speciale “sisma”

il punto della situazione

19 Gen 2024 Marco Giustiniani Un bilancio di sei mesi di applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici: il rapporto con la disciplina di semplificazione per l’attuazione del pnrr e del pnc e con la disciplina speciale “sisma” Leggi...

Criteri di aggiudicazione e appalti pubblici aventi ad oggetto servizi connotati da alta intensità di manodopera e, nel contempo, aventi caratteristiche standardizzate

Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza 5 dicembre 2023, n. 10530

17 Gen 2024 Elena Cogo aventi caratteristiche standardizzate, n. 10530, nel contempo, ordinanza 5 dicembre 2023, sez. V, Consiglio di Stato, Criteri di aggiudicazione e appalti pubblici aventi ad oggetto servizi connotati da alta intensità di manodopera e Leggi...

Processo amministrativo e avvalimento condizionato.

Consiglio di Stato, sez. V, 3 gennaio 2024, n. 119

15 Gen 2024 Michela Colapinto 3 gennaio 2024, n. 119, sez. V, Consiglio di Stato, Processo amministrativo e avvalimento condizionato Leggi...

I principi di buona fede e collaborazione nel nuovo codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. III, n. 10744 del 13 dicembre 2023

11 Gen 2024 Marco Natoli Sez. III, n. 10744 del 13 dicembre 2023, Consiglio di Stato, I principi di buona fede e collaborazione nel nuovo codice dei contratti pubblici Leggi...

Stipulazione contrattuale e revoca del provvedimento aggiudicatorio

T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 14 dicembre 2023, n. 912

11 Gen 2024 Federico Muzzati 14 dicembre 2023, Brescia, Sez. I, Stipulazione contrattuale e revoca del provvedimento aggiudicatorio, T.A.R. Lombardia, n. 912 Leggi...

Sulla distinzione tra “requisiti di partecipazione alla gara” e requisiti per l’esecuzione del contratto”

Cons. Stato, Sez. III, 26 ottobre 2023, n. 9255

08 Gen 2024 Semiramide Pace 26 ottobre 2023, Sez. III, n. 9255, Cons. Stato, Sulla distinzione tra “requisiti di partecipazione alla gara” e requisiti per l’esecuzione del contratto” Leggi...

Consorzi stabili e cumulo alla rinfusa

Consiglio di Stato, Sez. V, 27 novembre 2023, n. 10144

04 Gen 2024 Raimondo Camponi Leggi...

Assenza di firma: no all'esclusione dell'operatore dalla gara se l'impegno di partecipazione si desume dalla documentazione presentata nella selezione

TAR Piemonte, Sez.II, n. 892 del 13 novembre 2023

04 Gen 2024 Marco Natoli Sez.II, n. 892 del 13 novembre 2023, TAR Piemonte Leggi...

Sui principi del risultato e della fiducia alla luce del Dlgs 36/2023

Tar Sicilia, sezione staccata di Catania n. 3738 del 12 dicembre 2023

04 Gen 2024 Michela Pignatelli sezione staccata di Catania n. 3738 del 12 dicembre 2023, Sui principi del risultato e della fiducia alla luce del Dlgs 36/2023, Tar Sicilia Leggi...

Le procedure ordinarie (aperte o ristrette) nell’affidamento dei contratti di importo inferiore alle soglie europee, di cui all’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023: l’interpretazione fornita dal Mit e dalla prima giurisprudenza in materia).

TAR Napoli, Sez. VII, 19 dicembre 2023, n. 7037

02 Gen 2024 Christian Longo 19 dicembre 2023, Le procedure ordinarie (aperte o ristrette) nell’affidamento dei contratti di importo inferiore alle soglie europee, Sez. VII, TAR Napoli, di cui all’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023: l’interpretazione fornita dal Mit e dalla prima giurisprudenza in materia)., n. 7037 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 48
  • 49
  • 50 (current)
  • 51
  • 52
  • ultima »

589-600 di 2835

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze