italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

L’integrale annullamento della procedura di affidamento e le conseguenze sulla sorte del contratto stipulato con l’illegittimo aggiudicatario

Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2023, n. 589

22 Feb 2023 Giusy Casamassima 17 gennaio 2023, Sez. V, n. 589, Cons. Stato Leggi...

Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, sentenze n. 7 e n. 8

22 Feb 2023 Licia Grassucci 13 febbraio 2023, Adunanza plenaria, Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva, ConsIsiglio di Stato, sentenze n. 7 e n. 8 Leggi...

Abusi edilizi e affidamento

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2023, n. 436

22 Feb 2023 Licia Grassucci 20 febbraio 2023, Abusi edilizi e affidamento, Milano, Sez. II, TAR Lombardia, n. 436 Leggi...

Le varianti e le soluzioni migliorative negli appalti, tra nuovo codice e piano nazionale di ripresa e resilienza

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 7 febbraio 2022, n.884

22 Feb 2023 Marco Natoli 7 febbraio 2022, Le varianti e le soluzioni migliorative negli appalti, Napoli, Sez. I, T.A.R. Campania, n.884, tra nuovo codice e piano nazionale di ripresa e resilienza Leggi...

Sul rapporto tra offerte c.d. “ex aequo”, economiche migliorative ex art. 77 R.D. n. 827/1924 e rispetto delle soglie di anomalia

TAR Lazio, Roma, sez. II, 1 febbraio 2023, n. 1824

16 Feb 2023 Gianluigi Delle Cave 1 febbraio 2023, Roma, n. 1824, sez. II, TAR Lazio Leggi...

La disciplina del soccorso istruttorio autorizza la sanzione espulsiva quale conseguenza dell’inosservanza all’obbligo di integrazione documentale nel termine perentorio assegnato

Cons. Stato, sez. V, 22 dicembre 2022, n. 11250

10 Feb 2023 Flavia Rossi 22 dicembre 2022, n. 11250, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’incremento premiale del quinto con riguardo ai raggruppamenti temporanei d’impresa misti, sub-raggruppamento orizzontale

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 gennaio 2023, n. 3

10 Feb 2023 Licia Grassucci 13 gennaio 2023, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’incremento premiale del quinto con riguardo ai raggruppamenti temporanei d’impresa misti, n. 3, sub-raggruppamento orizzontale Leggi...

I servizi standardizzati: nozione e relativi criteri di aggiudicazione nelle procedure negoziali sottosoglia

Cons. Stato, sez. V, 24 gennaio 2023, n. 782

08 Feb 2023 Battista Barberio 24 gennaio 2023, n. 782, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. IV, 16.01.2023, n.502

07 Feb 2023 Marco Natoli 16.01.2023, Consiglio di Stato, L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici, Sez. IV, n.502 Leggi...

La revisione prezzi (tra vecchio codice, D.Lgs. n. 50/2016 e le previsioni del nuovo Schema di Codice), il procedimento di revisione e la posizione giuridica dell’Appaltatore

Cons. Stato, Sez. V, 29 dicembre 2022 n. 11635

06 Feb 2023 Christian Longo 29 dicembre 2022 n. 11635, Sez. V, Cons. Stato Leggi...

La valutazione di coerenza tra le attività indicate nell’iscrizione alla CCIAA e le prestazioni appaltate

Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 529

06 Feb 2023 Nicola Alessandro Lisco 16 gennaio 2023, Sez. V, n. 529, Cons. Stato Leggi...

Necessaria l’impugnazione del bando-tipo unitamente al disciplinare che ne riproduce il contenuto

Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2022, n. 526

02 Feb 2023 Agostino Sola 16 gennaio 2022, Sez. V, n. 526, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 45
  • 46
  • 47 (current)
  • 48
  • 49
  • ultima »

553-564 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze