italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Le clausole escludenti nei bandi di gara, che impediscono la presenza alla selezione o l’inoltro di una valida proposta, devono essere impugnate dall’operatore economico in modo autonomo ed immediatamente

TAR Lombardia, Milano, Sez.I, n.376, del 15 febbraio 2024

20 Mar 2024 Marco Natoli 15 febbraio 2024, Sez. I, TAR Lombardia, bando di gara, clausole escludenti, impugnazione, n. 376, operatore economico Leggi...

La fase di scelta del promotore nel project financing deve essere improntata al rispetto dei principi generali dell’attività amministrativa

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2024, n. 1443

20 Mar 2024 Federico Muzzati 13 febbraio 2024, Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1443, principi generali attività amministrativa, project financing;, scelta del promotore Leggi...

Dal responsabile unico del procedimento al responsabile unico di progetto: profili manageriali e competenze professionali del RUP nel nuovo codice dei contratti pubblici

Il punto della situazione

20 Mar 2024 Vanessa Marino RUP, responsabile unico, responsabile unico di progetto Leggi...

Sull’interpretazione dell’art. 41, comma 14, D.Lgs. n. 36/2023, in tema di indicazione dei costi della manodopera nelle gare di appalto e di scorporo dei medesimi costi dall’importo assoggettato al ribasso

TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 febbraio 2024, n. 119

19 Mar 2024 Alessio Antonelli 8 febbraio 2024, Reggio Calabria, TAR Calabria, art. 41 D.Lgs n. 36/2023, costo manodopera, gare, n. 119, ribasso Leggi...

Costi della manodopera e oneri della sicurezza in rapporto ai principi del nuovo codice

Tar Veneto, sez. I, 9 febbraio 2024, n. 230

19 Mar 2024 Caterina Poli 9 febbraio 2024, Sez. I, TAR Veneto, costo manodopera, n. 230, oneri sicurezza Leggi...

L’inapplicabilità del soccorso istruttorio processuale in caso di attività discrezionale della Stazione appaltante.

Cons. Stato, Sez. V, sentenza 13 febbraio 2024, n. 1434

19 Mar 2024 Antonio La Marca Cons. Stato, Sez. V, attività discrezionale della P.A., n. 1434, sentenza 13 febbraio 2024, soccorso istruttorio processuale Leggi...

Sull'incompatibilità del divieto di incremento del quinto con il diritto dell'Unione Europea

Consiglio di Stato sez. V, n. 2227 del 7 marzo 2024

18 Mar 2024 Michela Pignatelli 7 marzo 2024, appalti, consiglio di stato, contratti pubblici, divieto, formazione, incompatibilità, incremento, n. 2227, sez. V Leggi...

Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

18 Mar 2024 Leggi...

Principi di territorialità e prossimità tra vecchio e nuovo codice

il punto della situazione

15 Mar 2024 Giovanni Perin Principio di prossimità, Principio di territorialità, nuovo codice, vecchio codice Leggi...

Subappalto necessario o qualificatorio

Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24 gennaio 2024, n. 1405

15 Mar 2024 Anna Libraro 24 gennaio 2024, Roma, Sez. IV, Tar Lazio, n. 1405, subappalto necessario, subappalto qualificatorio Leggi...

Tassatività delle cause di esclusione e discrezionalità della P.A. nella individuazione dei requisiti di partecipazione

TAR Sicilia, Palermo, I, 23 febbraio 2024, n. 703

14 Mar 2024 Maria Cristina Lenoci 23 febbraio 2024, Palermo, Tar Sicilia, cause di esclusione, discrezionalità, n. 703, requisiti di partecipazione, tassatività Leggi...

Discrezionalità della P.A. nell’individuazione dei requisiti tecnici e favor partecipationis: due facce della stessa medaglia

TAR Lazio, Roma, Sez. Quarta Ter, 23 febbraio 2024, n. 3575

14 Mar 2024 Antonietta Sgobba 23 febbraio 2024, ROMA, Sez IV ter, TAR LAZIO, discrezionalità, favor partecipazionis, n. 3575, requisiti tecnici Leggi...
  • « prima
  •  
  • 45
  • 46
  • 47 (current)
  • 48
  • 49
  • ultima »

553-564 di 2835

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze