italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il Consiglio di Stato sull’offerta anomala: le tabelle ministeriali o i contratti collettivo non sono limiti inderogabili.

Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 3329

07 Ago 2015 Benedetta Risolo anomalia, esclusione, offerta anomala, verifica Leggi...

Sulla non sanabilità di un’offerta priva di sottoscrizione mediante il ricorso al nuovo soccorso istruttorio.

Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 luglio 2015, n. 1629

07 Ago 2015 anac, mancanza della sottoscrizione, offerta, sanabilità, soccorso istruttorio Leggi...

Il Consiglio di Stato torna sulla vexata quaestio del termine di impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. III, 18 giugno 2015, n. 3126

23 Lug 2015 Benedetta Risolo aggiudicazione provvisoria, conoscenza effettiva, controinteressato, esclusione, impugnazione, provvedimento di esclusione, termini Leggi...

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara

Tar Lazio, sez. II-bis, 19 giugno 2015, n. 8511

13 Lug 2015 Fabiana Pomes art. 38, collegamento sostanziale, dichiarazione, elementi di comunanza, esclusione, unico centro decisionale Leggi...

I principi dell’evidenza pubblica e le concessioni di servizi: il Consiglio di Stato sull’immodificabilità dei criteri di valutazione in corso di gara

Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 giugno 2015, n. 2755

24 Giu 2015 Concessioni di servizi, asssimilazione, criteri di valuazione, immodificabilità, principi della normativa appalti Leggi...

Il Consiglio di Stato torna sul contratto di avvalimento e sul contenuto della dichiarazione di cui all’art. 38 del codice dei contratti

Consiglio di Stato, Sez. VI, 28 maggio 2015, n. 2681

22 Giu 2015 Fabiana Pomes art. 38, avvalimento, dichiarazione, esclusione Leggi...

Sul mero errore materiale, facilmente rilevabile, nella compilazione del modulo di presentazione dell’offerta

Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 giugno 2015, n. 7935

22 Giu 2015 Margherita Scalise appalto, compilazione, errore materiale, esclusione, gara, offerta Leggi...

La ratio del divieto di collegamento di cui all’art. 38, comma 1, lett. m-quater del Codice e l’ipotesi della suddivisione della gara in lotti diversi

Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 maggio 2015, n. 6408

08 Giu 2015 Benedetta Risolo Connessione sostanziale, art. 38, esclusione, lotti plurimi, medesima procedura, valutazione in concreto Leggi...

Sulla indicazione dei requisiti dell’impresa ausiliaria nel c.d. avvalimento di garanzia

Consiglio di Stato, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539

29 Mag 2015 Giuseppe Mosa affidabilità del concorrente, affidabilità del concorrente, apparato organizzativo., attuazione dell’appalto, avvalimento, avvalimento di garanzia, fatturato, fatturato, impegno concreto impresa ausiliaria, risorse, risorse Leggi...

Sull’ammissibilità della regolarizzazione in corso di gara del Durc negativo

Tar Veneto, sez. I, 23 febbraio 2015, n. 218

22 Mag 2015 aggiudicazione, durc, esclusione, regolarità contributiva, regolarizzazione, revoca Leggi...

Determinanti aperture dal Tar Lazio in ordine ai requisiti oggetto di avvalimento e ai canoni di validità del relativo contratto

Tar Lazio, Roma, Sez. I-bis, 6 maggio 2015, n. 6479

19 Mag 2015 Fabiana Pomes albo, avvalimento, contratto di avvalimento, qualità, registro delle imprese, requisiti Leggi...

L’omessa dichiarazione di una condanna penale in sede di partecipazione ad una gara di appalto: prime aperture sostanzialiste del Tar Marche.

Tar Marche, Sez. I, 8 maggio 2015, n. 362

13 Mag 2015 Tommaso Filippo Massari appalto, art. 38, condanna penale, dichiarazione, esclusione, obblighi dichiarativi, omessa Leggi...
  • « prima
  •  
  • 209
  • 210
  • 211 (current)
  • 212
  • 213
  • ultima »

2521-2532 di 2710

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze