italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Ancora sugli effetti della richiesta di rinnovo dell’attestazione SOA nonché sulla possibilità di ammettere la sostituzione dell’impresa ausiliaria prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 15 dicembre 2016, n. 1032

19 Dic 2016 Roberto Manservisi Leggi...

Requisito di regolarità contributiva e D.U.R.C.

Consiglio di Stato, sez. V, 11 novembre 2016, n. 4684

19 Dic 2016 Elena Cogo Leggi...

Ai sensi della normativa siciliana, per la determinazione della soglia di anomalia, le offerte aventi identico ribasso si computano una sola volta soltanto per la determinazione della media.

T.A.R. Sicilia, Palermo, 18 novembre 2016, n.2659.

18 Dic 2016 Giovanni Mandolfo Leggi...

Mancata indicazione nominativa dell’impresa subappaltatrice: tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, sez. III, 3 novembre 2016 n. 4617

18 Dic 2016 Angela Cerreto Leggi...

IL MANCATO INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SI GIUSTIFICA AGEVOLMENTE CON L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE.

T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 15 dicembre 2016, n. 1906.

17 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Il Tar Lecce torna a indagare sulla portata applicativa dell’art. 38, comma 1, lett. f) D.lgs. 163/2006

Tar Puglia – Lecce sez. I, sentenza n. 1859 del 13/12/2016

16 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...

Effetti della richiesta di rinnovo dell’attestazione SOA

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 7 dicembre 2016, n. 1014

14 Dic 2016 Roberto Manservisi Leggi...

Omessa pronuncia sull’inefficacia del contratto e poteri della stazione appaltante: esiste una inefficacia implicita?

T.A.R. Calabria, sez. I, 16 novembre 2016, n. 2216

13 Dic 2016 Nicola Durante Leggi...

Il requisito soggettivo non avvalibile dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali

T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. I, 6 ottobre 2016, n. 2551

13 Dic 2016 Fulvio Ingaglio La Vecchia Leggi...

Prevalenza del rito ordinario sul nuovo rito “superaccelerato” e inderogabilità del criterio relativo al miglior rapporto qualità/prezzo nei servizi di natura intellettuale

T.A.R. CALABRIA - REGGIO CALABRIA, 30 NOVEMBRE 2016, N. 1186

13 Dic 2016 Domenico Gentile Leggi...

Obblighi dichiarativi a corredo di un’offerta

Cons. Stato, sez. V, 27 ottobre 2016, n. 4920

13 Dic 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Il principio di pubblicità delle sedute di gara: la mera lettura e l’interpretazione sistematica ne escludono la violazione

Consiglio di Stato, sez. V, 27 ottobre 2016, n. 4917

13 Dic 2016 Tina Menelao Leggi...
  • « prima
  •  
  • 198
  • 199
  • 200 (current)
  • 201
  • 202
  • ultima »

2389-2400 di 2874

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze