italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Linee Guida n. 7 per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del d.lgs. 50/2016

Determinazione n. 235 del 15/02/2017

09 Mar 2017 Leggi...

L’annullamento d’ufficio ex art. 21 nonies della Legge 241/1990 della convenzione per mancata indizione della gara e per viola-zione dell’art. 132 del Codice dei Contratti Pubblici. La riforma della Legge 124/2015 e il “termine ragionevole”.

T.A.R. Abruzzo, Sez. I, 13 febbraio 2017, n. 86

08 Mar 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Appalti sotto soglia: affidamento diretto o in house?

T.A.R. Valle d’Aosta, 20 febbraio 2017, n. 7

08 Mar 2017 Roberto Damonte Leggi...

I limiti del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni discrezionali della p.a. in una gara pubblica e l’impugnazione tempestiva del disciplinare di gara.

T.A.R. Emilia Romagna, 15 febbraio 2017, n. 128

08 Mar 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Costi della sicurezza del lavoro

Consiglio di Stato, Sez. V, 20 febbraio 2017, n. 749

07 Mar 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Commisurazione del valore della concessione

Consiglio di Stato, Sez. V, 20 febbraio 2017 n. 748

07 Mar 2017 Alessandro Costa Leggi...

Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017

06 Mar 2017 Leggi...

Aggiudicazione con il criterio del minor prezzo secondo il nuovo codice dei contratti pubblici. Prime oscillazioni giurisprudenziali.

T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sent. 25 febbraio 2017, n. 166.

06 Mar 2017 Arturo Levato Leggi...

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza interni: le conseguenze alla luce di Cons. Stato, Ad. Plen., n. 20/2016

T.A.R. Calabria, sez. I, 16 febbraio 2017, n. 257

06 Mar 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

Oneri di sicurezza e soccorso istruttorio: questioni tanto annose, quanto attuali

T.A.R. Calabria, Catanzaro, 13 febbraio 2017, n. 232

06 Mar 2017 Achille Morcavallo Leggi...

Gli appalti pubblici precommerciali

La disciplina degli affidamenti aventi ad oggetto i servizi di ricerca e sviluppo

06 Mar 2017 Linda Cicalini Leggi...

E’ da considerare illegittima, perché in contrasto con l’art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016, la clausola del bando che imponga l’assunzione di tutto il personale presente.

TAR Toscana Sezione Terza, 13 febbraio 2017, n. 231

03 Mar 2017 Giovanni Ranalli Leggi...
  • « prima
  •  
  • 198
  • 199
  • 200 (current)
  • 201
  • 202
  • ultima »

2389-2400 di 3007

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze