italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Grave errore nell’esercizio dell’attività professionale e discrezionalità valutativa

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 gennaio 2017, n.1

20 Gen 2017 Alessandro Costa Leggi...

La peculiare struttura di Lloyd’S: un’ipotesi di violazione dell’art. 38, comma 1, lett. m quater, D.Lgs. 163/2006?

T.A.R. Calabria, sez. I, 21 novembre 2016, n. 2264

20 Gen 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

Revoca di precedenti affidamenti e “gravi illeciti professionali” nel D.Lgs. n. 50/2016

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 30 dicembre 2016, n. 1480

19 Gen 2017 Michele Di Donna Leggi...

La rinegoziazione in fase di esecuzione delle clausole contrattuali nei contratti ad evidenza pubblica: tra funzione proconcorrenziale della disciplina e natura paritetica del rapporto. Il caso della transazione extragiudiziaria delle controversie.

19 Gen 2017 Rocco Junior Flacco Leggi...

Scomposizione in sottopunteggi dell’offerta economica

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 12 gennaio 2017, n. 11

19 Gen 2017 Roberto Manservisi Leggi...

Soccorso istruttorio: repetita iuvant.

Tar Sicilia Palermo, Sez. III, sentenza n. 21 05/01/2017

18 Gen 2017 Rosamaria Berloco Leggi...

Affidamento in house illegittimo in assenza di controllo analogo.

TAR Abruzzo, sezione staccata di Pescara (sezione prima), 3 novembre 2016, n. 346.

18 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Connotazione sostanziale del contratto di avvalimento.

T.a.r. Reggio Calabria, sentenza 17 gennaio 2017, n. 26.

18 Gen 2017 Arturo Levato Leggi...

La valenza “integrativa” della dichiarazione dell’impresa ausiliaria, prevista dall’art. 49 del D.lgs. n. 163/2006 (e oggi dall’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016), rispetto al contratto di avvalimento.

TAR Umbria, 2 gennaio 2017, n. 19

17 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...

Derogabilità della suddivisione in lotti e ratio dell’evidenza pubblica: la deroga può essere giustificata solo in un’ottica di contemperamento dei contrapposti interessi in gioco.

TAR Toscana, sezione terza, 12 dicembre 2016, n. 1755.

17 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...

Anomalia dell’offerta e costo del personale: prime riflessioni alla luce dell’articolo 97 del nuovo Codice

TAR ROMA, SEZ. I ter, sentenza 30 dicembre 2016, n. 12873

17 Gen 2017 Adriano Cavina Leggi...

Illegittima aggiudicazione dell’appalto e risarcimento del danno per equivalente alla seconda classificata

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 11 gennaio 2017, n. 12

16 Gen 2017 Eugenio De Carlo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 194
  • 195
  • 196 (current)
  • 197
  • 198
  • ultima »

2341-2352 di 2874

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze