italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Esclusione illegittima se la mandataria ha comunicato di voler estromettere la mandante colpita da interdittiva antimafia

Tar Sicilia Palermo, Sez. III, 26/ ottobre 2016, n. 2531

07 Dic 2016 Rosamaria Berloco Leggi...

IL CONTRASTO TRA BANDO E DISCIPLINARE DETERMINA SENZ’ALTRO LA PREVALENZA DEL PRIMO, IN QUANTO FONTE NORMATIVA GERARCHICAMENTE SOVRAORDINATA RISPETTO AL SECONDO

T.A.R., Puglia, Lecce, sez. III, 2 dicembre 2016, n. 1834

06 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

La Corte Costituzionale interviene "a gamba tesa" sulla Riforma Madia

Corte Costituzionale, 25 novembre 2016, n. 251

05 Dic 2016 Alfredo Mignozzi, Olga Toriello Leggi...

Nel contrasto tra bando e disciplinare di gara prevale il primo in quanto fonte normativa gerarchicamente sovraordinata rispetto al secondo

Tar Puglia, Lecce sez. III, 02 dicembre 2016, n. 1835

05 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...

Il Consiglio di Stato torna sul soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. V, 10 novembre 2016, n.4878

05 Dic 2016 Gianluca Angelini Leggi...

La natura ed i limiti dei poteri dell’ANAC nell’ambito del d.lgs. 39/2013 in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico

TAR Lazio, Roma, sez. I, 14 novembre 2016, n. 11270

05 Dic 2016 Fabio Mastrocola Leggi...

RICORSO INCIDENTALE: PRIME APPLICAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA - GRANDE SEZIONE 05.04.2016 (CAUSA C-689/13)

T.A.R. Campania, Salerno, sez. I, 18 novembre 2016, n. 2519

03 Dic 2016 Marcello Fortunato Leggi...

La responsabilità precontrattuale da “contatto sociale qualificato” della P.A.: la prescrizione è decennale

Cass. civ., Sez. I, 12 luglio 2016, n. 14188

03 Dic 2016 Rosamaria Berloco Leggi...

La funzione della sottoscrizione della documentazione e dell'offerta, è di renderla riferibile al presentatore dell'offerta, quando la finalità risulta in concreto conseguita.

Consiglio di Stato, Sez. V, 10 novembre 2016, n.4881.

30 Nov 2016 Gianluca Angelini Leggi...

La mancata produzione della cauzione definitiva non determina l'esclusione dalla gara ed è sanabile mediante il ricorso al “soccorso istruttorio”

Tar Puglia, Lecce sez. I, 24 novembre 2016, n. 1791

30 Nov 2016 Marco Lesto Leggi...

Limiti della giurisdizione del Giudice amministrativo in tema di risarcimento del danno per mancata applicazione del provvedimento di risoluzione del contratto di cui all’art. 136 del d. lgs. n. 163/2006

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 22 novembre 2016, n. 951

28 Nov 2016 Roberto Manservisi Leggi...

L’accertata invalidità dell’atto di investitura del soggetto che ha indetta la gara non ha di per sé alcuna conseguenza sugli atti emessi in precedenza

T.A.R. Puglia, Sez. I, 24 novembre 2015, n. 1797

28 Nov 2016 Eugenio De Carlo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 186
  • 187
  • 188 (current)
  • 189
  • 190
  • ultima »

2245-2256 di 2710

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze