italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Anche la transazione, perfezionata a seguito di un pregresso rapporto contrattuale, rientra tra gli obblighi dichiarativi di un’impresa.

T.a.r. Calabria, Catanzaro, sentenza 13 febbraio 2017, n. 226.

02 Mar 2017 Arturo Levato Leggi...

L’offerta difforme dal bando va esclusa. La legittima esclusione di un’impresa è ostativa all’impugnazione degli atti di gara.

T.a.r. Catanzaro, sentenza 2 febbraio 2017, n. 145.

02 Mar 2017 Arturo Levato Leggi...

Le società in house possono fallire: prime considerazioni della Cassazione sul d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175

Cassazione Civile Sez. I, 7 febbraio 2017, n. 3196 - Pres. Aniello, Est. Ferro

01 Mar 2017 Francesco Maria Ciaralli Leggi...

Incameramento della cauzione

Cons. Stato sez. V 20 febbraio 2017 n. 755

01 Mar 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Requisiti di partecipazione e facoltà di scelta

Cons. Stato sez. V 16 febbraio 2017 n. 712

01 Mar 2017 Alessandro Costa Leggi...

Il cooptato non assume la veste di concorrente e, se inserito erroneamente nell'a.t.i., deve dimostrare di possedere i requisiti di partecipazione al pari di un qualsiasi concorrente

T.A.R. CAMPANIA - SALERNO, sez. I, 23 febbraio 2017, n. 312

28 Feb 2017 Marcello Fortunato Leggi...

Verifica del possesso dei requisiti in caso di affitto di ramo di azienda inferiore alla durata del contratto

T.R.G.A. Trento, sez. I, 13 gennaio 2017, n. 8

28 Feb 2017 Gianluca Taddeo Leggi...

Ricognizione dei principi in materia di risarcimento del danno. La rinuncia alla tutela cautelare limita la quantificazione del ristoro.

T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sentenza 16 febbraio 2017, n. 113.

28 Feb 2017 Arturo Levato Leggi...

La portata applicativa del soccorso istruttorio in tema di oneri di sicurezza aziendali

27 Feb 2017 Mirta Latagliata Leggi...

Il rapporto tra (omessa) domanda di partecipazione alla gara e legittimazione a ricorrere.

Consiglio di Stato, Sez. III, 3 febbraio 2017 n. 474

27 Feb 2017 Daniela Dell'Oro Leggi...

La mera incompletezza della garanzia provvisoria non integra una “grave irregolarità” ed è, pertanto, sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio

T.a.r. Puglia, Bari, Sez. III, ordinanza n. 81 del 16/02/2017

27 Feb 2017 Marco Lesto Leggi...

Impossibilità di attivare il soccorso istruttorio per il requisito di capacità economico-finanziaria

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 20 febbraio 2017, n. 131

27 Feb 2017 Roberto Manservisi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 175
  • 176
  • 177 (current)
  • 178
  • 179
  • ultima »

2113-2124 di 2716

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze