italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

IL PRINCIPIO DI INVARIZIONE DELLA SOGLIA HA CARATTERE DI GENERALITÀ

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 2 febbraio 2018, n. 5069

08 Mar 2018 Esper Tedeschi Leggi...

IL PRINCIPIO DI INVARIZIONE DELLA SOGLIA HA CARATTERE DI GENERALITÀ

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 2 febbraio 2018, n. 5069

08 Mar 2018 Esper Tedeschi Leggi...

Adunanza plenaria: non è ammesso il cumulo del risarcimento del danno e dell’equo indennizzo nella liquidazione del danno complessivamente patito dal dipendente pubblico per causa di servizio.

Cons. Stato, Ad. Plen., 23 febbraio 2018, n. 1

06 Mar 2018 Licia Grassucci Leggi...

Il principio di invarianza della soglia: limiti di operatività

T.A.R. Piemonte, sez. II, 16 febbraio 2018, n. 238

02 Mar 2018 Esper Tedeschi Leggi...

Il principio di invarianza della soglia ha carattere di generalità

T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 2 febbraio 2018, n. 5069

02 Mar 2018 Esper Tedeschi Leggi...

L’estensione del contratto ad altre aree territoriali è ammissibile solo se prevista originariamente nella disciplina di gara e a condizione che essa sia determinata con riferimento all’oggetto e al corrispettivo massimo

Tar Sardegna, sez. I, 7 febbraio 2018, n. 74

02 Mar 2018 Elisabetta Pistis Leggi...

Il soccorso istruttorio tra riforme normative ed aperture giurisprudenziali

02 Mar 2018 Giovanna Noto Leggi...

Adunanza plenaria: enucleazione di princìpi di diritto e autorità della cosa giudicata

Cons. Stato, Adunanza plen., 23 febbraio 2018, n. 2

01 Mar 2018 Licia Grassucci Leggi...

L’istituto dell’avvalimento, di cui all’articolo 89 del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, è vietato nella procedura di selezione del socio privato nel settore delle società miste

Cons. Stato, Sez. V, 31 gennaio 2018, n. 655

27 Feb 2018 Marco Natoli Leggi...

La funzione dei chiarimenti e il loro rapporto con il dato letterale della lex specialis di gara

Consiglio di Stato, sez. III, 7 febbraio 2018, n. 781

27 Feb 2018 Jacopo Recla Leggi...

Il Tar Sardegna sull'interesse all'immediata impugnazione della lex specialis da parte del concorrente che non abbia preso parte alla procedura di gara: conferma dell'indirizzo giurisprudenziale consolidato in attesa della Plenaria

Tar Sardegna, sez. I, 5 febbraio 2018, n. 69.

27 Feb 2018 Davide Simula Leggi...

L’affidamento dei servizi in convenzione alle organizzazioni di volontariato, fra Codice del Terzo settore e Codice dei Contratti pubblici

TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 12 gennaio 2018, n. 32

22 Feb 2018 Aurora Donato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 145
  • 146
  • 147 (current)
  • 148
  • 149
  • ultima »

1753-1764 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze