italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Sul regime intertemporale dell’ordine di bonifica di cui al D.lgs. n. 152/2006 in relazione alle vicende societarie “successorie”.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 22 novembre 2019, n. 10

23 Nov 2019 Lavinia Filieri Leggi...

Subappalto non autorizzato ed esclusione da una successiva gara previa valutazione self cleaning.

Corte Giust. UE., sez. IV, 3 ottobre 2019, in causa C-267/18

23 Nov 2019 Giusy Casamassima Leggi...

Illegittimità dell'affidamento diretto dei servizi ambientali ad una società in house pluripartecipata.

Cons. Stato, sez. V, 12 novembre 2019 n. 7752

23 Nov 2019 Alessandro Costa Leggi...

Esclusione del concorrente che abbia omesso di dichiarare tutte le condanne penali riportate.

Consiglio di Stato, sez. V, 12 novembre 2019, n. 7749.

23 Nov 2019 Michela Pignatelli Leggi...

I requisiti di qualificazione nei raggruppamenti temporanei: non necessità del possesso da parte di ciascuna delle imprese partecipanti

Consiglio di Stato, sez. V, 13 novembre 2019, n. 7805

23 Nov 2019 Stefano Taddeucci Leggi...

AGGIUDICAZIONE DIRETTA DI UN CONTRATTO DI SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO DI PASSEGGERI PER FERROVIA

Corte di giustizia europea, sez. X, 24 ottobre 2019, n. C-515118

23 Nov 2019 Marco Natoli Leggi...

Spetta al giudice amministrativo la controversia in ordine all’estensione da parte della stazione appaltante del contratto in favore di soggetti non previsti in sede di procedura ad evidenza pubblica

Cass., Sez. un., 31 ottobre 2019, n. 28211, ordinanza

21 Nov 2019 Antonio D'Alessandro 31 ottobre 2019, Cassazione, giudice amministrativo, giurisdizione, n. 28211, ordinanza, sezioni unite, soggetti non previsti nella procedura, stensione contratto Leggi...

In tema di trasporto di passeggeri per ferrovia: possibilità per le autorità competenti di limitare i diritti di partecipazione e di comunicazione dei soggetti interessati.Nessun obbligo di valutazione comparativa delle offerte

Corte di giustizia europea, Sez. X, 24 ottobre 2019 n. C-515118

19 Nov 2019 Marco Natoli 24 ottobre 2019 n. C-515118, Corte di giustizia europea, Sez. X, ferrovia, passeggeri, servizio pubblico di trasporto, valutazione comparativa Leggi...

Principio di rotazione e interesse a ricorrere

Consiglio di Stato, sez. V, 5 novembre 2019, n. 7539

17 Nov 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Punteggio dell’offerta economica e sterilizzazione dei ribassi

Consiglio di Stato, sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7389

17 Nov 2019 Gabriele La Malfa Leggi...

Decorrenza del termine per l’impugnazione del provvedimento di aggiudicazione - Esclusione dell’operatore economico per “grave infrazione” debitamente accertata delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Consiglio di Stato, sez V, 28 ottobre 2019, n. 7387

17 Nov 2019 Emanuela Brugnoli Leggi...

L’obbligo di indicazione separata di costi della manodopera e oneri aziendali nell’offerta economica secondo il D.lgs. n. 50/2016: siamo davvero all’epilogo?

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, ordinanza, 28 ottobre 2019, n. 11

14 Nov 2019 Lavinia Filieri Valutazione offerte - Offerta economica - Costi manodopera - Esclusione - Soccorso istruttorio Leggi...
  • « prima
  •  
  • 124
  • 125
  • 126 (current)
  • 127
  • 128
  • ultima »

1501-1512 di 2994

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze