italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il Decreto Sblocca Cantieri ha realmente dato nuovo impulso agli appalti pubblici?

il punto

02 Lug 2019 Annalisa Di Ruzza, Alessandra Pepe n. 55, Legge 14 giugno 2019, Sblocca Cantieri, appalti, contratti Leggi...

A proposito dei requisiti dei componenti della commissione di gara pubblica.

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 giugno 2019, n. 4050

01 Lug 2019 Filomena Agnese Chionna 17 giugno 2019, Consiglio di Stato, commissione gara pubblica, componenti, n. 4050, requisiti, sez. V Leggi...

Alla Corte costituzionale la norma che disciplina il divieto assoluto di partecipazione alla gara dell'impresa in concordato con continuità.

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 giugno 2019, n. 3938

01 Lug 2019 Carmelanna De Vincenzo 12 giugno 2019, Consiglio di Stato, Raggruppamento temporaneo d'imprese, Sez. V, art. 186 bis r.d. n. 267 del 1942, concordato, continuità aziendale, contratti della PA, n. 3938, non manifesta infondatezza, rilevanza Leggi...

Il mancato sopralluogo non rientra tra gli impedimenti capaci di comportare l'estromissione di un soggetto dalla gara

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3581

24 Giu 2019 Alessandra Camaiani 29 maggio 2019, Consiglio di Stato, Sez. V, esclusione gara, mancato sopralluogo, n. 3581, principi generali Leggi...

Legittimo l’accordo di cooperazione tra ACI e Provincia autonoma di Trento per la gestione delle tasse automobilistiche

Tribunale regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, 18 giugno 2019, n. 91

24 Giu 2019 NOTA DI REDAZIONE 18 giugno 2019, ACI, Provincia autonoma di Trento, Tribunale regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, accordo, cooperazione, gestione, n. 91, tasse automobilistiche Leggi...

Omessa dichiarazione sull'intervenuta applicazione di penali nell'esecuzione di un contratto intercorso con altra amministrazione

Consiglio di Stato, SEZ. V, Sentenza del 30 aprile 2019 N. 2794

24 Giu 2019 Giuseppe Bruno 30 aprile 2019, Affidabilità professionale, Consiglio di Stato, Sez. V, concorrente, dichiarazioni, esclusione, insede di partecipazione, n. 2794, omessa dichiarazione, penali contrattuali, ragioni, sentenza Leggi...

Il Codice dei contratti pubblici al suo terzo tagliando: riforma della riforma o restaurazione?

estratto da "Il Decreto Sblocca Cantieri. Commento organico al Decreto Legge n. 32 del 18 aprile 2019, convertito con Legge n. 55 del 14 giugno 2019", in corso di pubblicazione

21 Giu 2019 Marco Giustiniani, Francesco Caringella Codice dei contratti pubblici, Decreto Legge n. 32 del 18 aprile 2019, Legge n. 55 del 14 giugno 2019, Sblocca Cantieri, conversione, restaurazione, riforma Leggi...

Sulla validità delle offerte, una volta decorso il termine indicato dal bando

TAR Lombardia - Milano SEZ. IV - sentenza 31 maggio 2019, n. 1231

21 Giu 2019 Aurelia Mammana 180 giorni, 31 maggio 2019, Milano, Sez. IV, Tar Lombardia, decorrenza, mancato recesso, n. 1231, sentenza, termine indicato nel bando, validità offerte Leggi...

Illegittima la cd. clausola di territorialità

Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 15 maggio 2019 N. 3147.

21 Giu 2019 Benedetta Scaglia 15 maggio 2019, Consiglio di Stao, clausola di territorialità, illegittimità, libera concorrenza, n. 3147, parità di trattamento, requisiti di partecipazione, sez. V, violazione principi Leggi...

Lex specialis di gara non può imporre, a pena di esclusione, l'applicazione di un CCNL all'operatore che partecipa

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3487 del 28 maggio 2019

21 Giu 2019 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 28 maggio 2019, Bando e lettera d’invito, CCNL, Consiglio di Stato, Lex specialis, Sez. V, applicazione, impossibilità, n. 3487, sentenza Leggi...

Chiarimenti in ordine alle Linee guida n. 13 recanti «La disciplina delle clausole sociali»

Comunicato del Presidente del 29 maggio 2019

19 Giu 2019 NOTA DI REDAZIONE 29 maggio 2019, Anac, Comunicato, La disciplina delle clausole sociali, Linee Guida 13, Presidente, depositato 14 giugno 2019 Leggi...

Alcune considerazioni sulla legge di conversione del decreto sblocca cantieri. Un anticipo di riforma complessiva del Codice?

il punto della situazione

18 Giu 2019 Gianluca Rovelli affidamenti sotto soglia, anticipo di riforma, legge di conversione, sblocca cantieri, sospensione, tabella riepilogativa Leggi...
  • « prima
  •  
  • 111
  • 112
  • 113 (current)
  • 114
  • 115
  • ultima »

1345-1356 di 2726

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze