italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Raggruppamento temporaneo d'impresa: la sostituibilità della mandataria con un soggetto esterno rispetto all’originaria compagine

TAR PUGLIA, Lecce, SEZ. II – sentenza 12 agosto 2019 N. 1424

10 Ott 2019 Giuseppe Bruno 12 agosto 2019, Lecce, Modifiche addittive, RTI, TAR Puglia, Verifica sul possesso dei requisiti, interlocuzione diretta con S.A., n. 1424, sentenza, sez. II, sostituzione della mandataria Leggi...

La mancata regolarizzazione delle dichiarazioni nel termine concesso dalla stazione appaltante

TAR Veneto – Venezia, SEZ. I – sentenza 4 settembre 2019 N. 954.

10 Ott 2019 Benedetta Scaglia contratti pubblici, esigenze di par condicio dei concorrenti, incompleta regolarizzazione, par condicio concorrenti, soccorso istruttorio, termine concesso Leggi...

Il rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. “difensivo” o “escludente”

Corte di Giustizia Europea, sentenza del 5 settembre 2019 C-333/18

10 Ott 2019 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 5 settembre 2019, Corte di Giustizia Europea, Ricevibilità del ricorso principale, Ricorso incidentale dell’aggiudicatario, c-333/18, fondatezza del ricorso incidentale, rapporto con il ricorso principale, sentenza Leggi...

Legittima la partecipazione alla Commissione di gara del dirigente scolastico che ha anche assunto la veste di R.U.P.

Tar Puglia, Bari, sez. II, 30 settembre 2019, n. 1251

08 Ott 2019 Marco Lesto Procedura di gara - Commissione di gara - RUP - Incompatibilità Leggi...

La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente

Consiglio di Stato, sez. V,11 settembre 2019, n. 6135

08 Ott 2019 Marco Natoli Procedura di gara - Bando di gara - Regolamento di gara - Commissione - Interpretazione Leggi...

In materia di gare di appalto, spettano al GO le controversie riguardanti la stazione appaltante la quale, pur non essendovi tenuta, si sia volontariamente vincolata all’osservanza del regime pubblicistico.

Cassazione, S.U., 20 settembre 2019, n. 23541 ordinanza

08 Ott 2019 Licia Grassucci 20 settembre 2019, Cassazione, Sezioni Unite, controversie stazione appaltante, giurisdizione, n. 23541, ordinanza, regime pubblicistico Leggi...

E’ legittimamente escluso l’operatore economico che, non invitato alla procedura negoziata, ne sia venuto a conoscenza ed abbia presentato la sua offerta

Consiglio di Stato, sez. V, 12 settembre 2019, n. 6160

05 Ott 2019 Margherita Galletti Leggi...

La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente

Consiglio di Stato, sez. V, 11 settembre 2019, n. 6135

04 Ott 2019 Marco Natoli 11 settembre 2019, applicazione bando, consiglio di stato, n. 6135, operazioni di gara, redazione bando, sez. V, trasparenza Leggi...

Obbligatoria la sottoscrizione delle offerte da parte di tutti i componenti del RTI

Consiglio di Stato, sez. V 20 agosto 2019, n. 5751

03 Ott 2019 Alessandro Costa Leggi...

La perdita dei requisiti della cooperativa indicata per l’esecuzione non inficia la partecipazione alla gara dell’intero consorzio.

Consiglio di Stato, sez. V 28 agosto 2019, n. 5926

03 Ott 2019 Giusy Casamassima Leggi...

E' illegittima l'ordinanza extra ordinem di proroga del servizio di igiene urbana che non preveda il contestuale avvio della “gara-ponte” e la risoluzione anticipata nel caso di avvio del servizio unitario

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 20 settembre 2019, n. 1483

30 Set 2019 Marco Lesto Leggi...

La (puntuale) analisi dell’oggetto del contratto consente di contestare i criteri di valutazione dell’offerta che costituiscono invece criteri soggettivi di qualificazione.

Tar Lombardia, Milano, sez. I, 28 agosto 2019, n. 1928

30 Set 2019 Jacopo Recla Leggi...
  • « prima
  •  
  • 105
  • 106
  • 107 (current)
  • 108
  • 109
  • ultima »

1273-1284 di 2726

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze