italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Jacopo Recla

Il divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica si applica anche in relazione ai diversi file presentati nelle gare telematiche e anche in sede di soccorso istruttorio

Consiglio di Stato, sez. V, 10 giugno 2025, n. 5006

16 Giu 2025 Jacopo Recla DIVIETO DI COMMISTIONE, GARE TELEMATICHE, OFFERTA ECONOMICA Leggi...

La vigenza dei CCNL e la verifica di equivalenza ai fini dell’accertamento del costo della manodopera, prima e dopo il cd. Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024).

TAR Lombardia - Milano, sez. I, 12 maggio 2025, n. 1635

03 Giu 2025 Jacopo Recla COSTO MANODOPERA, VERIFICA DI EQUIVALENZA, ccnl Leggi...

La (puntuale) analisi dell’oggetto del contratto consente di contestare i criteri di valutazione dell’offerta che costituiscono invece criteri soggettivi di qualificazione.

Tar Lombardia, Milano, sez. I, 28 agosto 2019, n. 1928

30 Set 2019 Jacopo Recla Leggi...

Gli oneri aziendali di sicurezza ex art. 95, comma 10 D.Lgs. 50/2016 devono essere indicati se il servizio comprende sia attività di natura intellettuale sia attività di natura non intellettuale

T.A.R. Lombardia Milano, Sez. IV, 26 agosto 2019, n. 1919

25 Set 2019 Jacopo Recla Leggi...

La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta: principi consolidati e riforme in corso

Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 8 marzo 2019, n. 502

02 Apr 2019 Jacopo Recla Bando di gara - Offerta tecnica - Offerte economica - Lex specialis - Principi comunitari - Valutazione offerta Leggi...

Malfunzionamento della piattaforma telematica: il concorrente deve essere riammesso anche se non ha iniziato a caricare l’offerta con “congruo anticipo”.

T.A.R. Lombardia Milano, Sez. IV, 19 settembre 2018, n. 2109

17 Ott 2018 Jacopo Recla Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • ultima »

7-12 di 16

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze