Sulla nozione di “subentro” ex artt. 122 e 124 c.p.a. e sui poteri del giudice amministrativo in caso di declaratoria di inefficacia del contratto: la parola alla Plenaria. Cons. Stato, Ad. plen., 15 luglio 2025, n. 9 01 Ago 2025 Eleonora Liberali Cons. Stato Ad. plen. 15 luglio 2025 n. 9, art. 121 c.p.a., art. 122 c.p.a., art. 124 c.p.a., declaratoria di inefficacia, durata contratto, durata originaria, esecuzione prestazione, inefficacia del contratto, interesse pubblico, modulazione effetti, nozione di subentro, periodo contrattuale originario, periodo ulteroneo, poteri del g.a., poteri del giudice, scadenza contratto, sostituzione contratto, subentro nel contratto, valutazione interesse pubblico Leggi...
Obbligo della gara pubblica per l’affidamento della concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana …sebbene l’imminente (anche se illegittima) 75ª edizione “sa da fare” TAR Liguria, Sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843 02 Gen 2025 Giusy Casamassima Convenzione RAI, Festival canzone italiana, TAR Liguria Sez. I 5 dicembre 2024 n. 843, art. 121 c.p.a., art. 122 c.p.a., art. 13 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 34 comma 1 lett. a c.p.a., bilanciamento interessi, concessione di beni, contratto attivo, effetti caducatori sentenza di annullamento, gara pubblica, modulazione effetti sentenza, principio di proporzionalità, procedura ad evidenza pubblica, procedura di affidamento, sentenza di annullamento, validità ex nunc, validità ex tunc, validità parzialmente ex tunc Leggi...