12 Lug 2025
Francesca Siccardi
TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag costi manodopera
Verifica della congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera: la S.A ha l’obbligo di parametrare il relativo giudizio sul nuovo CCNL intervenuto nelle more dell’aggiudicazione
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698
Mancata indicazione dei costi per la sicurezza e inammissibilità del soccorso istruttorio
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 19 maggio 2025, n. 9475
Mancata indicazione in offerta dei costi della manodopera: ambiguità della lex specialis e carenze della relativa modulistica quali elementi idonei a consentire il soccorso istruttorio
Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10547
Il superamento ad opera del nuovo Codice delle criticità del rinvio “nei limiti di compatibilità” e la (conseguente) certezza delle norme applicabili ai settori speciali. Distinzione tra i vizi idonei a travolgere l’intera procedura di gara e quelli che
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 5 luglio 2024, n. 2077
Sul principio di invarianza della soglia di anomalia dell’offerta e sulla possibilità di considerare quale indice di anomalia dell’offerta economica l’indicazione di costi della manodopera “a rialzo”.
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 22 luglio 2024, n. 2642
Affidamenti diretti e ipotesi di subappalto non inficiano la regola della necessaria indicazione dei costi della manodopera in sede di offerta tecnica che – però – possono essere oggetto di ribasso.
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 17 giugno 2024, n. 958 TAR Veneto, Venezia, Sez. I, 20 giugno 2024, n. 1560 TAR Campania, Napoli, Sez. II, 13 giugno 2024, n. 3732
Il plurimo quadro positivo “de iure condito” applicabile alle procedure ad evidenza pubblica finanziate con fondi PNRR/PNC e la verifica dei costi della manodopera
T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. II, 23 aprile 2024, n. 493
La disciplina dei costi della manodopera alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 120
1-10 di 13