27 Ott 2025
Ivan Carino
Cons. Stato sez. V 4 febbraio 2025 n. 873, affidamento incolpevole, affidamento legittimo, affidamento meritevole di tutela risaritoria, affidamento tutelabile, aggiudicazione definitiva, approvazione progetto preliminare, arresto procedimentale, art. 1337 c.c., art. 193 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 3672023, aspettativa di fatto, aspettativa giuridicamente rilevante, aspettativa giuridicamente tutelata, atto endoprocedimentale, atto interlocutorio, buona fede, carattere colposo condotta P.A., colpa P.A., colpa amministrazione, discrezionalità amministrativa, eccezionale impugnazione, fai procedimenti, fase discrezionale, fase preliminare, finanza di progetto, gara pubblica, impugnabilità atto endoprocedimentale, impugnazione eccezionale, indizione gara, interesse negativo, interesse positivo, interesse pubblico, legittimo affidamento, mancato utile, mera spettativa, natura vincolata, nesso causale, nesso di causalità tra comportamento e danno subito, occasioni contrattuali, perdita ulteriori occasioni contrattuali, prima fase, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, progetto approvato, programmazione triennale, project financing, ragionevolezza, responsabilità da comportamento, responsabilità da provvedimento, reswponsbailità precontrattuale, spese inutilmente sopportate, spese inutilmente sostenute, tutela affidamento, tutela affidamento incolpevole, tutela buona fede, valutazione interesse pubblico Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag aspettativa giuridicamente tutelata
1-1 di 1