italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Il Consiglio di Stato torna sul contratto di avvalimento e sul contenuto della dichiarazione di cui all’art. 38 del codice dei contratti

Consiglio di Stato, Sez. VI, 28 maggio 2015, n. 2681

22 Giu 2015 Fabiana Pomes art. 38, avvalimento, dichiarazione, esclusione Leggi...

La ratio del divieto di collegamento di cui all’art. 38, comma 1, lett. m-quater del Codice e l’ipotesi della suddivisione della gara in lotti diversi

Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 maggio 2015, n. 6408

08 Giu 2015 Benedetta Risolo Connessione sostanziale, art. 38, esclusione, lotti plurimi, medesima procedura, valutazione in concreto Leggi...

Sulla indicazione dei requisiti dell’impresa ausiliaria nel c.d. avvalimento di garanzia

Consiglio di Stato, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539

29 Mag 2015 Giuseppe Mosa affidabilità del concorrente, affidabilità del concorrente, apparato organizzativo., attuazione dell’appalto, avvalimento, avvalimento di garanzia, fatturato, fatturato, impegno concreto impresa ausiliaria, risorse, risorse Leggi...

Sull’ammissibilità della regolarizzazione in corso di gara del Durc negativo

Tar Veneto, sez. I, 23 febbraio 2015, n. 218

22 Mag 2015 aggiudicazione, durc, esclusione, regolarità contributiva, regolarizzazione, revoca Leggi...

L’omessa dichiarazione di una condanna penale in sede di partecipazione ad una gara di appalto: prime aperture sostanzialiste del Tar Marche.

Tar Marche, Sez. I, 8 maggio 2015, n. 362

13 Mag 2015 Tommaso Filippo Massari appalto, art. 38, condanna penale, dichiarazione, esclusione, obblighi dichiarativi, omessa Leggi...

Obblighi dichiarativi ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006: condizioni di ammissibilità della dichiarazione dei requisiti per conto terzi e soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. VI, 2 marzo 2015, n. 1006

08 Mag 2015 Nicoletta Pica art. 38, conto terzi, dichiarazione, dichiarazione sostitutiva, esclusione, partecipazione, potere, requisiti, soccorso Leggi...

Il ritardo nella consegna del plico contenente l’offerta. Nuove aperture del Tar Sicilia

Tar Sicilia, Palermo, Sez. I, sentenza 6 marzo 2015, n. 626

18 Mar 2015 Margherita Scalise ammessa, consegna, esclusione, offerta, ritardo, sciopero Leggi...

L’incidenza della commissione di un reato sulla validità della gara pubblica e dell’aggiudicazione di un contratto pubblico, alla luce delle novità introdotte con il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 20 gennaio 2015, n. 143

26 Gen 2015 Angelo Salerno 90/2014, appalti, conoscenza, decadenza, impugnazione, reato, termine Leggi...

L’inosservanza dell’obbligo dichiarativo di assenza di pregiudizi penali in capo alla società cedente ex art. 38 del d.lgs. n. 163/2006.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 gennaio 2015, n. 18.

19 Gen 2015 Michela Colapinto azienda, cessione, documentali, falso, innocuo, integrazioni, istruttorio, ramo, soccorso Leggi...

Incompatibilità e conflitto di interesse in sede di gara: i chiarimenti del T.a.r. Lazio.

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-ter, 5 gennaio 2015, n. 21.

19 Gen 2015 Nicoletta Pica cause, conflitto, cooperativa, incompatibilità, inelegibilità, interessi, revoca Leggi...

Il fallimento dell’impresa ausiliaria nella fase che precede la stipula del contratto.

Tar Lombardia, Milano, Sez. III, 29 dicembre 2014, n. 3212.

19 Gen 2015 Maria Nunzia Natale aggiudicazione, ausiliaria, autotutela, definitiva, fallimento, provvisoria, revoca Leggi...

Il Tar Campania sulla proroga dei termini di presentazione delle offerte in caso di furto del plico

Tar Campania, Napoli, Sez. V, sentenza 2 dicembre 2014, n. 6296

19 Dic 2014 Margherita Scalise errore scusabile, furto, offerta, plico, termine Leggi...
  • « prima
  •  
  • 57
  • 58
  • 59 (current)
  • 60
  • 61
  • ultima »

697-708 di 751

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze