italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Il principio di immodificabilità dei soggetti che partecipano alla gara vale anche per i consorzi stabili

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 14 giugno 2016, n. 6785

26 Giu 2016 Eugenio Viterbo Leggi...

L’inapplicabilità del soccorso istruttorio alle dichiarazioni mendaci

Cons. Stato, sez. V, 19 maggio 2016, n. 2106

22 Giu 2016 Ornella Nasta Leggi...

Se la dichiarazione non è veritiera il soccorso istruttorio non è ammesso

T.A.R. Liguria, Genova, sez. I, 27 maggio 2016, n. 522

17 Giu 2016 Roberto Damonte Leggi...

ESCLUSIONE DALLA GARA PER GRAVE NEGLIGENZA E MALAFEDE EX ART. 38, LETT. F) D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163 IN CASO DI VIOLAZIONE DEL DIVIETO DI SUBAPPALTO. PROFILI PROCEDIMENTALI E PROCESSUALI

Consiglio di Stato, Sez. III, 8 giugno 2016 n. 2450

16 Giu 2016 Giovanni Corbyons Leggi...

Esclusione dalla gara per precedente inadempimento contrattuale: vecchia e nuova disciplina a confronto

Consiglio di Stato, Sez. III, 8 giugno 2016, n. 2450

16 Giu 2016 Carmine Genovese Leggi...

L’omessa dichiarazione di una precedente condanna penale: spunti sostanzialistici dal Tar Lazio

Tar Lazio, Roma, Sez. II-Ter, 8 gennaio 2016, n. 173

05 Feb 2016 Chiara Ianò condanna penale, dichiarazione, omissione, requisiti generali Leggi...

Obbligo di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di offerta e l'esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi di sicurezza aziendali

Cons. Stato, ad. plen, 2 novembre 2015, n. 9

04 Dic 2015 Oriana Avallone appalti, avvalimento, costi sicurezza aziendale, soccorso istruttori, subappalto facoltativo, subappalto necessario, tassatività Leggi...

L’avvalimento “interno” nel Raggruppamento Temporaneo di Professionisti

T.A.R. Campania, Salerno, Sez.I, 23 Settembre 2015, n. 2072

23 Nov 2015 Ornella Nasta avvalimento, contratti pubblici, contratti pubblici, divieto di subappalto, raggruppamento temporaneo di professionisti, servizi di progettazione Leggi...

Il Consiglio di Stato conferma il proprio revirement in merito alla necessaria riferibilità dell'attestato di sopralluogo a tutte le imprese facenti parti di un'A.T.I. concorrente ad una gara pubblica

Cons. Stato, Sez. IV, 19 ottobre 2015, n. 4778

11 Nov 2015 Benedetta Risolo appalto, associazione temporanea di imprese, ati, delega, favor partecipationis, gara pubblica, obbligo, rti, sopralluogo Leggi...

Le varianti migliorative nelle procedure di evidenza pubblica basate sul criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa

Tar Campania, Salerno, Sez. I, 22 settembre 2015, n. 2054

05 Ott 2015 Benedetta Risolo art. 76, discrezionalità, offerta economicamente più vantaggiosa, ricorso incidentale, varianti migliorative Leggi...

Gli obblighi dichiarativi della società incorporante e l’incameramento della cauzione provvisoria.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 26 maggio 2015, n. 3910

14 Set 2015 Fabiana Pomes cauzione, dichiarazione, escussione, incorporante, incorporata, incorporazione, partecipazione Leggi...

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara

Tar Lazio, sez. II-bis, 19 giugno 2015, n. 8511

13 Lug 2015 Fabiana Pomes art. 38, collegamento sostanziale, dichiarazione, elementi di comunanza, esclusione, unico centro decisionale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 56
  • 57
  • 58 (current)
  • 59
  • 60
  • ultima »

685-696 di 751

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze