italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Le procedure di gara, tra l’istituto dell’avvalimento e la prevalenza del diritto di accesso

Cons. Stato, sez. III, 13 luglio 2021, n. 5286

13 Set 2021 Giusy Casamassima 13 luglio 2021, n. 5286, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La sostituzione dell’impresa mandataria del RTI non costituisce un obbligo a carico della stazione appaltante

Cons. Stato, Sez. V, 7 giugno 2021, n. 4302

30 Ago 2021 Alessia Dini 7 giugno 2021, Sez. V, n. 4302, Cons. Stato Leggi...

Adunanza plenaria: spetta la revisione prezzi in caso di recesso dal contratto di appalto a seguito di interdittiva antimafia

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 6 agosto 2021, n. 14

11 Ago 2021 Licia Grassucci 6 agosto 2021, Adunanza plenaria, Adunanza plenaria: spetta la revisione prezzi in caso di recesso dal contratto di appalto a seguito di interdittiva antimafia, Consiglio di Stato, n. 14 Leggi...

Il Sub-procedimento di anomalia di competenza del R.U.P. e la nomina di un consulente tecnico quale ausilio ai fini della valutazione dell’assetto organizzativo proposto dall’O.E. a sostegno dell’offerta dal punto di vista tecnico ed economico

Cons. Stato, Sez. III, 2 luglio 2021, n. 5077

05 Ago 2021 Christian Longo 2 luglio 2021, Sez. III, n. 5077, Cons. Stato Leggi...

La procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per beni forniti unicamente da un determinato operatore economico e la condizione di “lock-in”

Cons. Stato, Sez. V, 20 novembre 2020 n. 7239

05 Ago 2021 Christian Longo 20 novembre 2020 n. 7239, Sez. V, Cons. Stato Leggi...

La portata innovativa (effettiva) del c.d. decreto legge sblocca-cantieri sul sistema di qualificazione dei consorzi stabili nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. V, 29 marzo 2021, n. 2588

16 Lug 2021 Francesco Rossetti 29 marzo 2021, Consiglio di Stato, La portata innovativa (effettiva) del c.d. decreto legge sblocca-cantieri sul sistema di qualificazione dei consorzi stabili nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, Sez. V, n. 2588 Leggi...

La revoca dell’aggiudicazione dei contratti e’ giustificata quando l’impresa incorre in omissioni e reiterati inadempimenti, con la contestuale realizzazione di inaccettabili ritardi

Consiglio di Stato, sez. V, 3 giugno 2021, n. 4248

09 Lug 2021 Marco Natoli 3 giugno 2021, Consiglio di Stato, La revoca dell’aggiudicazione dei contratti e’ giustificata quando l’impresa incorre in omissioni e reiterati inadempimenti, con la contestuale realizzazione di inaccettabili ritardi, n. 4248, sez. V Leggi...

L’estrema urgenza legittima l’esclusione del concorrente ritenuto poco affidabile per fatti pregressi ancora sub judice

Cons. Stato, sez. III, 1 giugno 2021, n. 4201

05 Lug 2021 Agostino Sola 1° giugno 2021, n. 4201, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La domanda di concordato in bianco non è causa di esclusione automatica dalla gara, il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27 maggio 2021, n. 9

14 Giu 2021 Licia Grassucci 27 maggio 2021, Adunanza Plenaria, il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria, n. 9, Consiglio di Stato, La domanda di concordato in bianco non è causa di esclusione automatica dalla gara Leggi...

Procedure emergenziali semplificate e motivazione nel caso di non utilizzo

Tar Sicilia, Palermo, III, 14 maggio 2021, n. 1536

01 Giu 2021 Stefano Usai 14 maggio 2021, III, Palermo, n. 1536, Procedure emergenziali semplificate e motivazione nel caso di non utilizzo, Tar Sicilia Leggi...

Tu chiamala, se vuoi...., “semplificazione”....

Tar Sicilia, Palermo, III, 14 maggio 2021, n. 1536

28 Mag 2021 Francesco Caringella Leggi...

L’informazione antimafia nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, Sez. V, 27 aprile 2021, n. 3379

24 Mag 2021 Valeria Aveta 27 aprile 2021, Consiglio di Stato, L’informazione antimafia nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 3379 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 26
  • 27
  • 28 (current)
  • 29
  • 30
  • ultima »

325-336 di 764

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze