italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Sono possibili scostamenti in diminuzione rispetto agli importi indicati nelle tabelle ministeriali sul costo del lavoro, purché vengano salvaguardate le retribuzioni dei lavoratori e gli oneri previdenziali e di sicurezza

Tar Basilicata sez. I, sentenza n. 457 del 04/07/2017

24 Lug 2017 Marco Lesto Leggi...

Soccorso istruttorio e carenza totale del documento

T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 20 giugno 2017, n. 681

22 Lug 2017 Michele Di Donna Leggi...

R.T.I. “sovrabbondante”: libera concorrenza e favor partecipationis.

Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2017, n. 3246.

22 Lug 2017 Valeria Vitale Leggi...

Rimessa alla Corte di Giustizia la possibilità di contemporanea partecipazione ad una stessa gara di diversi syndacates aderenti ai Lloyd’s of London con offerte sottoscritte da un’unica persona.

Ulteriore commento a Tar Catanzaro, sez. I, ord. coll., 9 marzo 2017, n. 385 - Pres. Salamone, Est. Iannini

22 Lug 2017 Umberto Frangipane Leggi...

Requisiti di ammissione e raggruppamento temporaneo di imprese

Cons. Stato, Sez. V^, 17 luglio 2017, n. 3507

20 Lug 2017 Antonio Danza Leggi...

Il difetto d’interesse ad agire contro atti adottati nella fase di esecuzione del contratto.

Cons. Stato, Sez. V, 7 luglio 2017, n. 3343.

20 Lug 2017 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

La latitudine del cd. “accesso difensivo” alla prova del d.lgs n. 50/2016

T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, 20 giugno 2017, n. 679

17 Lug 2017 Michele Di Donna Leggi...

L’annullamento del bando di gara come tutela dell’interesse allo svolgimento della gara secondo il miglior rapporto qualità – prezzo.

Cons. di Stato, Sez. III 2 maggio 2017 n. 2014

14 Lug 2017 Nicola Andriulli Leggi...

Omessa dichiarazione di gravi infrazioni alle norme in materia di lavoro e di sicurezza sul lavoro.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 26 giugno 2017, n. 479

13 Lug 2017 Roberto Manservisi Leggi...

Potere di sottoscrizione dell’offerta economica nella società in nome collettivo.

Potere di sottoscrizione dell’offerta economica nella società in nome collettivo.

06 Lug 2017 Cesare Caturani Leggi...

Potestà tecnico-discrezionale della commissione di gara. Limiti delle censure ricorsuali e del controllo giurisdizionale.

T.a.r. Calabria, Reggio Calabria, sentenza 30 giugno 2017, n. 624.

05 Lug 2017 Arturo Levato Leggi...

Sopravvenienze soggettive in corso di gara: comunicazione di risolu-zione e scadenza certificazione qualità. Effetti sulla partecipazione del concorrente

T.A.R. Calabria, sez. I, 31 maggio 2017, n. 880

30 Giu 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...
  • « prima
  •  
  • 53
  • 54
  • 55 (current)
  • 56
  • 57
  • ultima »

649-660 di 931

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze