italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Esclusione automatica delle offerte anomale e rito super accelerato ex art. 120, c. 2 bis e 6 bis, d.lgs. n. 104/2010

T.A.R. Liguria, Sez. I, sent. 15 dicembre 2016, n. 1240

23 Dic 2016 Roberto Damonte Leggi...

Affidamenti di appalti pubblici mediante adesione postuma a gare d’appalto  bandite da altra stazione appaltante

Comunicato congiunto AGCM – ANAC  del 21 dicembre 2016

22 Dic 2016 Leggi...

In consultazione pubblica lo schema di Linee guida recanti indicazioni  sull’applicazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 (come modificato dall’art. 13  del d.lgs. 97/2016)

Comunicato  del Presidente del 20 dicembre 2016

22 Dic 2016 Leggi...

«Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice»

Linee guida n. 6, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50

22 Dic 2016 Leggi...

L'indicazione dei costi per la sicurezza: le posizioni dell'Adunanza Plenaria, in attesa della Corte di giustizia UE, e l'intervento chiarificatore del nuovo Codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, sez. V, 15 dicembre 2016, n. 5582

22 Dic 2016 Valeria Vitale Leggi...

Il danno da inadempimento e le condizioni di riducibilità per inerzia processuale

Consiglio di Stato, sez. V, 28 novembre 2016, n. 4998

22 Dic 2016 Daniela Dell'Oro Leggi...

E’ onere della stazione appaltante dimostrare la gravità dell’illecito professionale posto a base di un provvedimento di esclusione

Tar Calabria, Catanzaro, sent. 19 dicembre 2016, n. 2522

21 Dic 2016 Arturo Levato Leggi...

Il mancato possesso delle certificazioni necessarie per l’esecuzione del contratto non comporta l’esclusione dalla procedura di gara

T.R.G.A. Trento, sez. I, 19 dicembre 2016, n. 248

21 Dic 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

Il principio di intangibilità del calcolo delle offerte: presupposti e limiti

T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. I, 17 novembre 2016, n. 2225

21 Dic 2016 Achille Morcavallo Leggi...

Rapporti tra situazioni di emergenza e legislazione sugli appalti

20 Dic 2016 Monica Galano Leggi...

Ancora sugli effetti della richiesta di rinnovo dell’attestazione SOA nonché sulla possibilità di ammettere la sostituzione dell’impresa ausiliaria prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 15 dicembre 2016, n. 1032

19 Dic 2016 Roberto Manservisi Leggi...

Requisito di regolarità contributiva e D.U.R.C.

Consiglio di Stato, sez. V, 11 novembre 2016, n. 4684

19 Dic 2016 Elena Cogo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 206
  • 207
  • 208 (current)
  • 209
  • 210
  • ultima »

2485-2496 di 2980

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze