italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Affidamenti pubblici secondo le convenzioni e accordi previsti da Consip s.p.a. Annullamento dell’aggiudicazione disposto ai sensi dell’art. 21 nonies L. 241/1990

Tar Umbria, Sez. I, 3 giugno 2016 n. 482

30 Giu 2016 Giovanni Corbyons Leggi...

Art. 38, comma 1, lett. f) del D.lgs. 163/2006 - Grave errore professionale contestato in giudizio dall’impresa esclusa: il Tar Lecce si discosta dal prevalente orientamento giurisprudenziale conformandosi alle linee evolutive dell'ordinamento ?

Tar Puglia – Lecce sez. I, sentenza n. 1021 23/06/2016

30 Giu 2016 Maria Cristina Lenoci Leggi...

L’obbligo di assunzioni obbligatorie di soggetti con disabilità e il calcolo del numero delle unità assunte

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 27 giugno 2016, n. 818

28 Giu 2016 Eugenio De Carlo 27 giugno 2016, Bari, L’obbligo di assunzioni obbligatorie di soggetti con disabilità e il calcolo del numero delle unità assunte, Sez. I, T.A.R. Puglia, n. 818 Leggi...

L’accertamento dell’integrità morale del concorrente vale anche per il socio di maggioranza che sia persona giuridica e non solo persona fisica

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 giugno 2016, n. 2813

28 Giu 2016 Rita Maiolo Leggi...

Oneri di sicurezza aziendali negli appalti di lavori pubblici

Cons. Stato, sez. VI, ordinanza 20 giugno 2016, n. 2703

27 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

Project financing e revoca della dichiarazione di pubblico interesse.

Cons. Stato, sez. V, 21 giugno 2016, n. 4177.

26 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

Il principio di immodificabilità dei soggetti che partecipano alla gara vale anche per i consorzi stabili

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 14 giugno 2016, n. 6785

26 Giu 2016 Eugenio Viterbo Leggi...

Rapporti tra il codice dell’ambiente e il codice dei contratti pubblici.

Tar Trento, Sez. Unica, 16 giugno 2016, n. 260.

23 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

Concessioni di servizi e termini di presentazione delle offerte.

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 15 giugno 2016, n. 971.

23 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

Il Nuovo Processo Amministrativo Telematico

22 Giu 2016 Giovanni Corbyons Leggi...

Irregolarità della cauzione provvisoria sub specie di polizza fideiussoria rilasciata da soggetti non autorizzati: sì al soccorso istruttorio, ma 'a pagamento' e nel termine perentorio di dieci giorni.

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 5 maggio 2016, n. 1803

22 Giu 2016 Valeria Vitale Leggi...

Effettività della tutela e celerità dei giudizi: quale bilanciamento nel rito appalti?

Tar Lazio, Roma, Sezione II-ter, sentenza 26 aprile 2016, n. 4760

22 Giu 2016 Carmine Genovese Leggi...
  • « prima
  •  
  • 206
  • 207
  • 208 (current)
  • 209
  • 210
  • ultima »

2485-2496 di 2710

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze