italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Appalto di servizi e gratuità del contratto: le precisazioni del T.A.R. Calabria

T.A.R. Calabria, sez. I, 13 dicembre 2016, n. 2435

09 Gen 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

I tentativi di infiltrazione mafiosa

Relazione resa al convegno sul tema “L’interdittiva antimafia”, organizzato a Vibo Valentia, dall’Associazione forense vibonese, il 15 dicembre 2016

09 Gen 2017 Nicola Durante Leggi...

Limiti all’onere di impugnazione dell’aggiudicazione. Clausole escludenti e contestazione immediata del bando.

Consiglio di Giustizia Amministrativa, sentenza 20 dicembre 2016, n. 474.

30 Dic 2016 Arturo Levato Leggi...

Giudizio sull’anomalia dell’offerta e avvalimento.

T.a.r. Catanzaro, sentenza 29 dicembre 2016, n. 2558.

30 Dic 2016 Arturo Levato Leggi...

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali, in violazione di un obbligo espressamente sancito e sanzionato dalla lex specialis, vizia irrimediabilmente la partecipazione alla gara dell'impresa inadempiente, senza possibilità di ricorrere al s

Tar Puglia – Lecce sez. III, sentenza n. 2003 28/12/2016

30 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...

NEGLI APPALTI DI SERVIZI E’ ESCLUSA LA PRESTAZIONE A TITOLO GRATUITO

T.A.R. CALABRIA - CATANZARO, 2435/2016

29 Dic 2016 Achille Morcavallo Leggi...

Sulla deroga al principio della “suddivisione in lotti” di cui all’art. 51 D.Lgs. n. 50 del 2016

T.A.R. Toscana, 12 dicembre 2016, n. 1755

29 Dic 2016 Cino Benelli Leggi...

Legittimo lo scioglimento della società partecipata quando diviene antieconomica

Cons. Stato, Sez. V, 9 dicembre 2016, n. 5193

29 Dic 2016 Domenico Bottega Leggi...

Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei  limiti all'accesso civico di cui all’art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013

Comunicato del Presidente del 23 dicembre 2016

28 Dic 2016 Leggi...

L’avvalimento di garanzia non implica necessariamente il coinvolgimento di aspetti specifici dell’organizzazione dell’impresa che possono non essere specificati in contratto.

Consiglio di Stato, Sez. V, 22 dicembre 2016, n.4523.

28 Dic 2016 Gianluca Angelini Leggi...

NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI L’ESCLUSIONE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI CORRELATI AD UNA RISOLUZIONE CONTRATTUALE RICHIEDE, IN CASO D’IMPUGNAZIONE, UNA SENTENZA CHE LA CONFERMI.

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 22 dicembre 2016, n. 1935.

28 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Le novità del nuovo codice sulla valutazione di incongruità dell’offerta, in relazione ai costi del lavoro: la speciale rilevanza dei profili sociali, ambientali e del lavoro

TAR Calabria, Reggio Calabria, sent. 15 dicembre 2016, n. 1315

23 Dic 2016 Marco Gentile Leggi...
  • « prima
  •  
  • 205
  • 206
  • 207 (current)
  • 208
  • 209
  • ultima »

2473-2484 di 2980

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze