italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

L’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione e la revoca dell’appalto stipulato sulla base di una cauzione falsa sono illegittimi se non considerano lo stato soggettivo di buona fede del concorrente e l’esaurimento della funzione della garanzia cauzionale

T.A.R. Puglia, Lecce – sez. I, 7.12.2016, n.1845

10 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Il Partenariato pubblico – privato nel nuovo Codice dei contratti pubblici

09 Dic 2016 Marco Ricci Leggi...

Le verifiche preliminari al pagamento della P.A. con particolare riferimento al d.lgs n18 aprile 2016 n. 50 (nuovo codice dei contratti pubblici) e alla disciplina di semplificazione sul DURC dettata dal D.M. 30 gennaio 2015.

Relazione riassuntiva degli argomenti trattati dall’avv. Antonio Pazzaglia (Studio LTPartners Roma) nei corsi di aggiornamento presso le Aziende Sanitarie su “fattura elettronica e DURC”.

09 Dic 2016 Antonio Pazzaglia Leggi...

Affidamento in house di servizi pubblici locali, controllo analogo e contenuto “minimo” dello statuto societario.

TAR Abruzzo, Sez. Pescara, 3 novembre 2016, n.344

09 Dic 2016 Diego De Carolis Leggi...

La nozione di concessione pubblica ed il confine mobile con gli appalti: rischio operativo ed equilibrio economico-finanziario segnano il dicrimen tra i due istituti.

TAR Umbria, sezione prima, 10 ottobre 2016, n. 653 del 2016.

07 Dic 2016 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Illegittima l’esclusione dalla gara di appalto anche nell’ipotesi di “falsa dichiarazione” in ordine alla mancata dichiarazione di condanne penali. Primi spunti di riflessione sull’obbligo dichiarativo di condanne penali nella vigenza dell’art. 80 del D.l

TAR Umbria, 1° dicembre 2016, n. 749/2016

07 Dic 2016 Fabrizio Garzuglia Leggi...

Procedura di project financing e regime transitorio di cui all’art. 216 del d.lgs. n. 50 del 2016

TAR Marche, sezione prima, 25 novembre 2016, n. 664.

07 Dic 2016 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Il “taglio delle ali” nel nuovo codice dei contratti pubblici

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 5 dicembre 2016, n. 983

07 Dic 2016 Cesare Caturani Leggi...

Esclusione illegittima se la mandataria ha comunicato di voler estromettere la mandante colpita da interdittiva antimafia

Tar Sicilia Palermo, Sez. III, 26/ ottobre 2016, n. 2531

07 Dic 2016 Rosamaria Berloco Leggi...

IL CONTRASTO TRA BANDO E DISCIPLINARE DETERMINA SENZ’ALTRO LA PREVALENZA DEL PRIMO, IN QUANTO FONTE NORMATIVA GERARCHICAMENTE SOVRAORDINATA RISPETTO AL SECONDO

T.A.R., Puglia, Lecce, sez. III, 2 dicembre 2016, n. 1834

06 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

La Corte Costituzionale interviene "a gamba tesa" sulla Riforma Madia

Corte Costituzionale, 25 novembre 2016, n. 251

05 Dic 2016 Alfredo Mignozzi, Olga Toriello Leggi...

Nel contrasto tra bando e disciplinare di gara prevale il primo in quanto fonte normativa gerarchicamente sovraordinata rispetto al secondo

Tar Puglia, Lecce sez. III, 02 dicembre 2016, n. 1835

05 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 199
  • 200
  • 201 (current)
  • 202
  • 203
  • ultima »

2401-2412 di 2874

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze