italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

I nuovi confini tra recesso e revoca: commento all'art. 109 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

06 Set 2016 Leggi...

I nuovi principi dei contratti pubblici al nastro di partenza: commento all'art. 30 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

06 Set 2016 Leggi...

Consorzi stabili: la carenza di un requisito di ordine generale in capo alla consorziata esecutrice determina, sempre e comunque, l’esclusione del consorzio dalla gara?

T.A.R. LAzio, Roma, Sez. II, 3 agosto 2016, n. 9036

06 Set 2016 Adriano Cavina Leggi...

La cessazione delle concessioni in bilico tra decadenza e annullamento: commento all'art. 176 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

06 Set 2016 Stefano Cresta Leggi...

Nuova disciplina dei contratti misti: una nuova bussola per gli operatori. Commento all'artt. 28 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

06 Set 2016 Giancarlo Caselli Leggi...

Nuova risoluzione dei contratti pubblici: cancellato il potere di annullamento. Commento all'artt. 108 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

06 Set 2016 Diego De Carolis Leggi...

Con i pareri vincolanti e le raccomandazioni si rafforza la funzione giusdicente dell'ANAC: commento all'art. 211 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016).

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

05 Set 2016 Fabio Franconiero Leggi...

Il fallimento della mandante è causa di inammissibilità del ricorso

T.R.G.A. Trento, sez. I, 28 luglio 2016, n. 324

02 Set 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

D.U.R.C. e regolarità contributiva tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici

Tar Umbria, sez. I, 20 luglio 2016, n. 562

02 Set 2016 Giovanni Ranalli Leggi...

Il Consiglio di Stato fa il punto sulle regole sottese al principio di segretezza dell’offerta economica

Consiglio di Stato, Sez. V, 20 luglio 2016 n. 3287

02 Set 2016 Rita Maiolo Leggi...

Nuovo volto del potere regolativo dell'ANAC: commento all'art. 213 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

estratto da "Il nuovo Codice dei contratti pubblici", a cura di F. Caringella e M. Protto, in corso di pubblicazione Dike Giuridica Editrice

02 Set 2016 Fabio Franconiero Leggi...

Il risarcimento del danno afferente al mancato utile per la parte dei lavori eseguiti dalla controinteressata nell’ipotesi di aggiudicazione in via giudiziale della gara di appalto.

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Sezione Prima di Catania, 21 luglio 2016, n.1948

01 Set 2016 Giovanni Mandolfo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 199
  • 200
  • 201 (current)
  • 202
  • 203
  • ultima »

2401-2412 di 2710

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze