italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Limiti applicativi del soccorso istruttorio

T.a.r. Calabria, Reggio Calabria, sentenza 5 giugno 2017, n. 525.

13 Giu 2017 Arturo Levato Leggi...

L’affidamento dei servizi legali deve avvenire mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Tar Puglia, Lecce, Sez. II, 31 maggio 2017, n. 875

09 Giu 2017 Marco Lesto Leggi...

I contratti di sponsorizzazione nella Pubblica Amministrazione

07 Giu 2017 Giovanni Spagnuolo Leggi...

Il concorrente che non partecipa al bando di gara a causa di clausole “escludenti”, riguardanti requisiti soggettivi o l’impossibilità di valutazioni di convenienza, ha l’onere di sollecita impugnazione dell’atto lesivo

T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 1 giugno 2017 n. 906.

05 Giu 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Il concorrente è tenuto a dichiarare tutte le condanne penali riportate al fine di non ostacolare la valutazione di gravità rimessa esclusivamente alla stazione appaltante

Consiglio di Stato, Sez. III, 29 maggio 2017 n. 2548

05 Giu 2017 Rita Maiolo Leggi...

Chiarimenti, “modifiche ai documenti di gara” e proroga del termine per presentare le offerte: una novità “nascosta” nel nuovo Codice?

TAR Emilia Romagna, Parma, Sez. I, 10.3.2017, n. 94

01 Giu 2017 Andrea Di Leo Leggi...

Rito superaccelerato: termine di impugnazione dell’atto di ammissione in caso di mancata pubblicazione sul profilo del committente nel rito superaccelerato; le tabelle ministeriali quali parametro di valutazione della congruità dell’offerta

TAR Campania, Sez. VIII, 5 maggio 2017, n. 2420

01 Giu 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Requisiti di legittimità di un contratto di avvalimento

Consiglio di Stato, sez. V, 16 maggio 2017, n. 2316

01 Giu 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Collegamento negoziale tra imprese

Consiglio di Stato, sez. III, 10 maggio 2017, n. 2173

01 Giu 2017 Alessandro Costa Leggi...

La soglia di sbarramento stabilita per le offerte tecniche deve essere applicata dopo la riparametrazione dei relativi punteggi

Tar Basilicata, sez. I, 26 maggio 2017, n. 384

01 Giu 2017 Marco Lesto Leggi...

Al presidente del seggio di gara si applicano le incompatibilità previste anche per i componenti, tra i quali non deve sussistere alcun rapporto di subordinazione gerarchica

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 25 maggio 2017, n. 825

31 Mag 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Impugnazione di ammissioni ed esclusioni: entro trenta giorni, pena l’inammissibilità del ricorso

Tar Sicilia, Palermo, Sez. III, 15 maggio 2017, n. 1320

31 Mag 2017 Rosamaria Berloco Leggi...
  • « prima
  •  
  • 164
  • 165
  • 166 (current)
  • 167
  • 168
  • ultima »

1981-1992 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze