italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Esclusione dell’operatore economico dalla gara per gravi errori professionali

Consiglio di Stato, sez. V, 12 marzo 2020, n. 1760

05 Apr 2020 Giampaolo De Piazzi Leggi...

Equiparazione del concordato cd. “in bianco” al concordato con continuità aziendale: la tempestività dell’autorizzazione del Tribunale fallimentare ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici

Cons. Stato, sez. V, 21 febbraio 2020, n. 1328

05 Apr 2020 Matteo Sgritta Leggi...

La competenza del RUP e il supporto della Commissione aggiudicatrice

Cons. Stato, sez. V, 24 febbraio 2020, n. 1371

02 Apr 2020 Valentina Galati Leggi...

Requisito di qualificazione tecnico-organizzativa: il C.E.L. (certificato di esecuzione lavori) è idoneo a dimostrare la regolarità di prestazioni contrattuali non ancora concluse.

Cons. Stato, sez. V, 21 febbraio 2020, n. 1320

02 Apr 2020 Leonardo Davide de Gennaro Leggi...

Nullità delle clausole di esclusione atipiche

Cons. Stato, sez. V, 17 marzo 2020, n. 1920

31 Mar 2020 Alessandro Costa Leggi...

Ammissibilità di un raggruppamento di tipo verticale

Cons. Stato, sez. V, 24 febbraio 2020, n. 1381

31 Mar 2020 Alessandro Costa Leggi...

Mancata indicazione dei costi di manodopera ed esclusione dalla gara. Soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. V, 10 febbraio 2020, n. 1008

30 Mar 2020 Salvatore Magra Leggi...

Il Consiglio di Stato compendia gli orientamenti giurisprudenziali in materia di modalità di svolgimento del sub-procedimento di verifica di anomalia dell’offerta

Cons. Stato, sez. V, 9 marzo 2020, n. 1655

30 Mar 2020 Isabella Tassone Leggi...

Valutazione e rilevanza degli illeciti professionali: obblighi dichiarativi del concorrente e giudizio di affidabilità

Cons. Stato, sentenza 12 febbraio 2020, n. 1071

30 Mar 2020 Valeria Aveta Leggi...

Quesito all’Adunanza Plenaria sul principio di tassatività delle clausole di esclusione

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 marzo 2020, n. 1920 - Rimessione all'Adunanza Plenaria

30 Mar 2020 Licia Grassucci 17 marzo 2020, Consiglio di Stato, Quesito all’Adunanza Plenaria sul principio di tassatività delle clausole di esclusione, Sez. V, n. 1920 - Rimessione all'Adunanza Plenaria Leggi...

Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto

Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”.

30 Mar 2020 Alessandro Paccione Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”, Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto Leggi...

Il principio di necessaria corrispondenza tra la quota di esecuzione dell’appalto e i requisiti di partecipazione nei raggruppamenti temporanei di imprese: la differenza tra appalti di lavori e appalti di servizi e forniture

28 Mar 2020 Augusto di Cagno Leggi...
  • « prima
  •  
  • 116
  • 117
  • 118 (current)
  • 119
  • 120
  • ultima »

1405-1416 di 2994

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze