La rinuncia all'appello nel processo amministrativo alla luce di un intervento normativo sopravvenuto Cons. Giust. Amm. Sicilia, sez. giurisdiz., 13 ottobre 2025, n. 757 21 Ott 2025 Riccardo Renzi Cons. Giust. Amm. Sicilia 13 ottobre 2025 n. 757, art. 84 c.p.a., art. 85 comma 1 d.lgs. n. 209/2024, buona andamento giustizia amministrativa, calcolo soglia di anomalia, certezza del diritto, compensazione delle spese, correttivo, d.lgs. n. 209/2024, intervento normativo sopravvenuto, metodo A Allegato II.2, norma di interpretazione autentica, novità della questione, potere del controinteressato, potere dell'appellante, potere di disposizione unilaterale, potere unilaterale, principio dispositivo, ragionevolezza, rinuncia all'appello, sconti pari o superiori, sconti superiori, soglia di anomalia, spese di lite Leggi...
Il RUP tra responsabilità e prevenzione: strategie operative per la gestione efficace della fase esecutiva e la mitigazione del rischio erariale 05 Giu 2025 Riccardo Renzi RUP, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, buona andamento, compiti RUP, culpa in eligendo, culpa in vigilando, danno erariale, gara pubblica, principio della fiducia, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabile unico del progetto, responsbailità, rischio erariale, strategie operative, struttura di supporto, struttura di supporto esterna, struttura di supporto interna Leggi...