Ricerca
Ricerca per il tag consiglio di stato sez. v
L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?
Consiglio di Stato, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023
Soccorso istruttorio: legislatore e giurisprudenza procedono all’unisono
Consiglio di Stato, Sez. V, 9 marzo 2023, n. 2512
La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico
Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2023, n.1065
Il termine perentorio ed il principio del risultato: uno sguardo della giurisprudenza sul prossimo codice dei contratti pubblici
Consiglio di Stato, sez. V, n. 8685, dell’11 ottobre 2022
Nell’avvalimento esperienziale l’ausiliara non deve compiere l’ordinaria “messa a disposizione” di risorse umane e strumentali ma eseguire direttamente le prestazioni
Consiglio di Stato, sez. V, n. 7438, del 24 agosto 2022
Il principio di rotazione, le procedure negoziate e l’opzione di escludere l’affidatario uscente
Consiglio di Stato, Sez. V, 24 Marzo 2022 n. 2160
Il regime speciale degli affidamenti in house: onere di istruttoria e motivazione rinforzati per la P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 6 maggio 2022, n. 3562
A proposito delle regole d’interpretazione del disciplinare di gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 30 maggio 2022, n. 4365
Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n. 4191 del 25 maggio 2022
1-10 di 103