Ricerca
Ricerca per il tag 2019
Mancata indicazione dei costi per la sicurezza e inammissibilità del soccorso istruttorio
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 19 maggio 2025, n. 9475
L’esclusione dalla partecipazione alla gara è espressione del potere discrezionale dell'amministrazione aggiudicatrice.
Corte giust. UE., sez. IX, 20 novembre 2019, in causa C- 552/18 (n. 52 - 29.04.2020)
Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto
Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”.
Al vaglio della Corte costituzionale la sanatoria delle compensazioni meramente economiche per la realizzazione degli impianti di energia rinnovabile
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 dicembre 2019, ordinanza n. 8822
Il punteggio per opere aggiuntive: appalti di servizi ed appalti di lavori
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 8534 del 17.12.2019
Accesso ordinario e accesso civico agli atti relativi alla fase esecutiva di un appalto di servizi: si pronuncerà l’Adunanza Plenaria
Consiglio di Stato, Sez. III, ordinanza del 16 dicembre 2019, n. 8501
Il principio di diritto, già affermato dalla Corte di Giustizia UE, non può essere utilmente esaminato anche dall’Adunanza Plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 17 dicembre 2019, n. 14
La stazione appaltante può legittimamente escludere dalla gara l’operatore economico non iscritto alla camera di commercio
Consiglio di Stato, sez. V, 15 novembre 2019, n.7846
Negli appalti pubblici le imprese devono sempre conseguire un margine di guadagno, nell’ottica di una corretta esecuzione dello stesso appalto.
Consiglio di Stato, sez. V, 27 novembre 2019, n. 8110
1-10 di 114