italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Varie

Adunanza plenaria: l’annullamento con rinvio si applica a tutte le ipotesi di omesso esame del merito.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 20 novembre 2024, n. 16

04 Dic 2024 Licia Grassucci Leggi...

Autotrasporto pubblico non di linea e, quanto mai necessaria e agognata, concorrenzialità: quid novi? Un’importante pronuncia del Giudice delle leggi

Corte costituzionale, 3 luglio 2024, n. 137

26 Ago 2024 Federico Muzzati autotrasporto pubblico Leggi...

Secondo l’Adunanza plenaria, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ha natura di rimedio giustiziale ma non giurisdizionale.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 7 maggio 2024, n. 11

23 Lug 2024 Licia Grassucci Presidente della Repubblica, ricorso straordinario, rimedio giustiziale Leggi...

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense: quale la disciplina vigente? La decisione all’Adunanza plenaria

Cons. G.A. Reg. Sic., 14 novembre 2018, n. 717 - TEMI GENERALI

19 Nov 2018 Licia Grassucci Adinanza plenaria, commissione, disciplina applicabile, esame avvocato, rimessione Leggi...

Secondo l’Adunanza plenaria il solo diploma di massofisioterapista non è sufficiente ai fini dell’iscrizione alla Facoltà di Fisioterapia

Cons. Stato, Adunanza plen., 9 novembre 2018, n. 16 - TEMI GENERALI

13 Nov 2018 Licia Grassucci Adunanza plenaria, formazione universitaria Leggi...

1-5 di 5

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze