Varie
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: il parere del Consiglio di Stato sulle modifiche apportate
Consiglio di Stato, Sez. consultiva atti normativi, 13 maggio 2022, n. 832
Giurisdizione e limiti del potere giudiziario
TAR BASILICATA, SEZ. I, 12 maggio 2022, n. 356
Sulla vincolatività per la PA della lex specialis rispetto agli atti di indirizzo politico e le FAQ
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.3492 del 4 maggio 2022
L’Adunanza plenaria definisce la portata del principio della cd. consumazione del potere d’impugnazione dei provvedimenti giurisdizionali.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria 21 aprile 2022, n. 6
L’Adunanza plenaria esclude per incompatibilità la gestione di farmacia da parte di società composta da sanitari
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 aprile 2022, n. 5
La funzione del soccorso procedimentale e di quello processuale nella disciplina degli appalti
Consiglio di Stato, sez. III, n.2130 del 23 marzo 2022
È infondata la domanda di ottemperanza di una transazione novativa non provata in giudizio e successiva al giudicato civile
Tar Lazio-Latina, sez. I, 1 aprile 2022, n. 319
Giudicato sostanziale e limiti del giudizio di ottemperanza
Consiglio di Stato, sez. II, 25 marzo 2022, n. 2219
L’autonomia dell’ordinamento sportivo nazionale rileva anche ai fini della tutela risarcitoria
Tar Lazio, Roma, Sez. I Ter, 30 marzo 2022, n. 3596 - di interesse generale
Precisazioni in tema di cessazione della materia del contendere e di sopravvenuta carenza di interesse
Consiglio di Stato, Sez. III, 28 marzo 2022, n. 2247
Le referenze bancarie non devono essere caratterizzate da rigide formule sacramentali
Consiglio di Stato, sez. V, 17.03.2022, n.1936
1-12 di 168