italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il requisito della regolarità fiscale nelle gare di appalto

Il requisito della regolarità fiscale nelle gare di appalto

29 Nov 2017 Antonietta Sgobba Leggi...

Il Consiglio di Stato pronuncia ancora sugli oneri di sicurezza

Consiglio di Stato, sez. V, 02/11/2017 n. 5076

28 Nov 2017 Stefano Taddeucci Leggi...

E' illegittima l'esclusione da una gara per l'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale in assenza di una espressa prescrizione di tale obbligo informativo e della relativa sanzione espulsiva

Tar Puglia – Bari sez. II, sentenza n. 1161 del 14/11/2017

28 Nov 2017 Marco Lesto Leggi...

L’impugnazione immediata del bando di gara: “la parola all’Adunanza Plenaria”

TAR Puglia, Bari, sez. III, 30 ottobre 2017, n. 1109

27 Nov 2017 Maria Cristina Lenoci Leggi...

Project financing. La giurisdizione esclusiva del GA opera anche nelle ipotesi di sostituzione del socio esecutore inadempiente

Cons.Stato, Sez. III, 15 novembre 2017, n. 5294

27 Nov 2017 Margherita Galletti Leggi...

Ricorso principale e ricorso incidentale: la parola all'Adunanza Plenaria

Cons. Stato, Sez. V, 6 novembre 2017, n. 5103

27 Nov 2017 Valeria Vitale Leggi...

Libertà di scelta del contraente o (auto)vincolo della stazione appaltante nell’indagine di mercato, nella “gara ufficiosa” e nell’affidamento diretto

T.A.R. Lombardia - Milano, sez. I, 23 ottobre 2017, n. 2011

24 Nov 2017 Jacopo Recla Leggi...

Eccezione di inammissibilità del ricorso introduttivo: il potere di rilievo ufficioso sussiste anche in grado di appello

Con. Stato, Sez. III, ordinanza 7 novembre 2017, n. 5138

24 Nov 2017 Daniela Corsetti Leggi...

Oggetto sociale e oggetto dell'appalto

Consiglio di Stato, Sezione Terza, 8 novembre 2017, n. 5170

24 Nov 2017 Antonio Danza Leggi...

Sulla sussistenza dell'onere di immediata impugnazione

Consiglio di Stato, Sez. III, ordinanza 7 novembre 2017, n. 5138

24 Nov 2017 Daniela Dell'Oro Leggi...

Va impugnata immediatamente la clausola del bando di gara che prevede, quale criterio di aggiudicazione, il prezzo più basso.

Tar Sardegna, sez. I, 14 settembre 2017, n. 582.

18 Nov 2017 Roberto Montixi Leggi...

L’accertamento a fini risarcitori dell’illegittimità dell’operato della Stazione appaltante che abbia omesso l’applicazione di uno dei criteri di calcolo dell’anomalia di cui all’art. 97, comma 2 del D.Lgs. 50/2016.

Tar Sardegna, sez. I, 9 maggio 2017, n. 310.

18 Nov 2017 Federica Fulgheri Leggi...
  • « prima
  •  
  • 159
  • 160
  • 161 (current)
  • 162
  • 163
  • ultima »

1921-1932 di 2803

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze