Ricerca
Ricerca per il tag tar puglia
L’art. 10 del d.lgs. 36/2023 tra tassatività e massima partecipazione
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 10 giugno 2025, n. 1039
Affidamento congiunto della progettazione esecutiva e della esecuzione lavori. Lotti cc.dd. funzionali. Ammissibilità. Artt. 50 e 51 D.Lgs. n. 50/2016 (applicabile ratione temporis).
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 21 marzo 2025, n. 375
Affidamento diretto a procedura aperta: la P.A. deve applicare il principio di rotazione.
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 29 gennaio 2025, n. 138
Il principio di equivalenza trova applicazione anche negli affidamenti diretti di forniture.
TAR Puglia, Bari, Sez. III, 2 ottobre 2024, n. 1032
Nell’ambito delle procedure di gara per l’affidamento di concessioni di servizi è obbligatorio depositare il Piano Economico Finanziario (PEF)?
TAR Puglia (Lecce), Sez. II, 6 agosto 2024, n. 982; Cons. Stato, Sez. V, ord. 29 agosto 2024, n. 3161
Esclusione dalla gara per mancanza del documento necessario per valutare l’assenza di danno significativo agli obiettivi ambientali
Tar Puglia, Bari, Sez. III, 4 marzo 2024, n. 263
Il principio Do No Significant Harm (DNSH)
TAR Puglia Bari, Sez. III, 04.03.2024, n. 263
Esclusione dalla gara: tra tassatività delle cause di esclusione, cumulo alla rinfusa e inaffidabilità dell’operatore. Quanti problemi in una sola fattispecie.
T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, 1° febbraio 2024, n. 123
Sul calcolo della soglia di anomalia e applicazione del c.d. “criterio matematico” nelle gare telematiche
TAR Puglia, Bari, sez. III, 21 marzo 2023, n 513
1-10 di 17