italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Limiti di applicazione del rito super accelerato e delle cause di esclusione dalla gara.

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 23 agosto 2017, n. 1360.

31 Ago 2017 Arturo Levato Leggi...

La locuzione “personale” di cui all’art. 42, comma 2, d.lgs 50/2016 deve essere riferita non solo ai dipendenti in senso stretto dei soggetti giuridici ivi richiamati, ma anche a quanti rivestano un ruolo tale da poterne influenzare l'attività esterna.

Cons. Stato, Sez. V, 11 luglio 2017, n. 3415.

28 Ago 2017 Umberto Frangipane Leggi...

E' legittima la clausola del bando che impone il sopralluogo negli appalti di servizi.

Tar Basilicata Sez. I, 7 giugno 2017, n. 439.

28 Ago 2017 Marco Lesto Leggi...

L’acquisizione d’ufficio dei documenti necessari per l’istruttoria ex art. 18, comma 2, l. 241 del 1990, ed il soccorso istruttorio, in materia di appalti pubblici.

Cons. Stato, Sez. V, 27 luglio 2017, n. 3698.

28 Ago 2017 Nicola Donadio Leggi...

Sul rapporto tra eterointegrazione e tassatività delle cause di esclusione.

Cons. Stato, Sez. III, 18 luglio 2017, n. 3541.

24 Ago 2017 Luca Giaconi Leggi...

Il termine per la presentazione delle giustificazioni in sede di verifica di anomalia non è perentorio.

Tar Sardegna, Cagliari, Sez. I, 26 giugno 2017, n. 431.

24 Ago 2017 Elisabetta Pistis Leggi...

Determinatezza e completezza del contratto di avvalimento

Cons. Stato Sez. V 27 luglio 2017 n. 3710

04 Ago 2017 Alessandro Costa Leggi...

Il codice degli appalti è applicabile anche al procedimento per il rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo in base ad un potere discrezionale dell’amministrazione procedente, purché non sia travalicato il generale canone di proporzionalità

Cons. Stato, Sez. V, 17 luglio 2017, n. 3502

03 Ago 2017 Elvira Raviele Leggi...

Sulla natura sanzionatoria dell’incameramento della cauzione e sul difetto di legittimazione ad impugnare.

Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2017, n.3701.

03 Ago 2017 Gianluca Angelini Leggi...

Determinazione dell’oggetto del contratto di avvalimento nelle gare pubbliche

Cons. Stato, Sez. III, 5 luglio 2017, n. 3328.

26 Lug 2017 Margherita Galletti Leggi...

Il criterio probabilistico delle interdittive antimafia al vaglio del sindacato giurisdizionale

Consiglio di Stato sentenza n. 3333/2017 - Sezione Terza- 22 giugno 2017

25 Lug 2017 Fabio Liparoti Leggi...

Clausole “escludenti”: interpretazione e chiarimenti sulla legge di gara. Principio di tassatività delle cause di esclusione e requisiti di capacità previsti a pena di esclusione

Cons. Stato, Sez. III, 7 luglio2017, n. 3352

25 Lug 2017 Daniela Corsetti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 52
  • 53
  • 54 (current)
  • 55
  • 56
  • ultima »

637-648 di 931

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze