italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il fascicolo virtuale dell’operatore economico e il malfunzionamento del sistema informatico. Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 99 del D.Lgs. n. 36/2023

TAR Campania, Napoli, Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624

11 Feb 2025 Marco Natoli FVOE, TAR Campania Napoli Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624, art. 99 d.lgs. n. 36/2023, comma 3 bis art. 99 d.lgs. n. 36/2023, correttivo al codice, dichiarazione dell'operatore economico, fascicolo virtuale dell'operatore economico, malfunzionamento del sistema Leggi...

Il principio di rotazione nell’affidamento diretto

TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 7 gennaio 2025 n. 28

11 Feb 2025 Maria Nappo TAR Lombardia Milano Sez. I 7 gennaio 2025 n. 28, affidamento diretto, art. 49 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 49 d.lgs. n. 36/2023, deroga principio rotazione, esclusione dalla gara, principio di rotazione, procedura negoziata, rendite di posizione Leggi...

Il contratto di avvalimento e la sua forma, con riferimento alla sottoscrizione dell’ausiliata e ausiliaria.

TAR Campania, Sez. II, 16 dicembre 2024, n. 7139

11 Feb 2025 Silvia Segalina TAR Campania Sez. II 16 dicembre 2024 n. 7139, art. 101 d.lgs. n. 36/2023m, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, contratto di avvalimento, data certa, favor partecipationis, firma digitale, forma scritta ad substantiam, marca temporale, par condicio creditorum, presentazione dell'offerta, procedura di gara, soccorso istruttorio, sottoscrizione ausiliaria, sottoscrizione ausiliata Leggi...

Il contributo ANAC tra causa di esclusione automatica e soccorso istruttorio: la parola all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Cons. Stato, Sez. III, ord., 7 gennaio 2025, n. 48

10 Feb 2025 Christian Corbi Cons. Stato Sez. III ord. 7 gennaio 2025 n. 48, art. 1 comma 67 L. n. 266/2005, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, artt. 94-98 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclusione, cause di esclusione automatica, contributo ANAC, soccorso istruttorio Leggi...

«L’equo compenso» tra principio generale da tenere presente nelle «prestazioni d’opera intellettuale» e regola applicativa di dettaglio per i contratti di natura professionale di cui al D.Lgs. n. 36/2023, così come modificato dal Correttivo, D.Lgs. n. 209

Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 844

10 Feb 2025 Christian Longo Codice appalti, Cons. Stato Sez. V 3 febbraio 2025 n. 844, Correttivo codice, L. n. 49/2023, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, art. 8 d.lgs. n. 36/2023, d.lgs. n. 209/2024, d.lgs. n. 36/2023, equo compenso, prestazioni d'opera intellettuale Leggi...

Non è possibile sostituire l’ausiliaria priva dei requisiti se la stessa “condiziona”, in qualità di socio unico, l’operatore offerente

TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 23 luglio 2024, n. 4342

07 Feb 2025 Oreste Masi TAR Campania Napoli Sez. VII 23 luglio 2024 n. 4342, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, ausiliaria come socio unico, ausiliaria priva dei riequisiti, contratto di avvalimento, corretta esecuzione della prestazione, favor partecipationis, sostituzione ausiliaria Leggi...

Validità della rinuncia al ragionevole utile in un contratto di servizio privo di rischi per l’operatore economico: parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Cons. Stato, Sez. V, ord., 22 novembre 2024, n. 9412

07 Feb 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V ord. 22 novembre 2024 n. 9412, art. 149 d.lgs. n. 36/2023, compatibilità unionale, contrasto diretto, contratto di servizio, impugnazione provvedimento, provvedimento annullabile, rinuncia al ragionevole utile, settori speciali, trasporto pubblico Leggi...

Consorzi di cooperative e contratti pubblici di lavori inerenti a beni culturali

Tar Toscana, Firenze, Sez. II, 20 gennaio 2025, n. 85

06 Feb 2025 Elena Cogo TAR Toscana Firenze Sez. II 20 gennaio 2025 n. 85, art. 67 d.lgs. n. 36/2023, artt. 132-134 d.lgs. n. 36/2023, beni culturali, consorzi di cooperative, contratti di lavoro, contratti pubblici Leggi...

L’art. 28 allegato II.12 del d.lgs. n. 36/2023 e frazionamento dell’importo dei lavori

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 gennaio 2025, n. 282

04 Feb 2025 Anna Libraro TAR Lombardia Milano Sez. IV 28 gennaio 2025 n. 282, art. 100 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 226 d.lgs. n. 36/2023, art. 28 allegato II.12 d.lgs. n. 36/2023, art. 66 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, frazionamento importo lavori Leggi...

Il caso dell’offerta di importo pari a quello posto a base di gara tra tassatività delle cause di esclusione e principio del risultato

TAR Veneto, Sez. III, 5 dicembre 2024, n. 2908

04 Feb 2025 Rocco Felato TAR Veneto Sez. III 5 dicembre 2024 n. 2908, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, esclusione dell'offerta, gara pubblica, offerta pari al valore base di gara, part. 1 d.lgs. n. 36/2023, principio del risultato, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tassatività cause esclusione Leggi...

La legge n. 49/2023 sull’equo compenso consente di ribassare al 100% le spese e gli oneri accessori.

TAR Lazio, Roma, 14 novembre 2024, n. 20274

03 Feb 2025 Davide Angelucci TAR Lazio Roma 14 novembre 2024 n. 20274, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, art. 8 d.lgs. n. 36/2023, codice contratti pubblici, decreto correttivo, equo compenso, legge n. 49/2023, principio della concorrenza, quota ribassabile Leggi...

Una particolare ipotesi di subappalto implicito: gli intermediari incaricati della raccolta e smaltimento di rifiuti per conto di terzi senza materiale disponibilità dei rifiuti (art. 183, comma 1, lettera d), d.lgs. n. 152 del 2006).

Cons. Stato, Sez. IV, 28 gennaio 2025, n. 648

03 Feb 2025 Michele Tecchia Cons. Stato Sez. IV 28 gennaio 2025 n. 648, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 183 comma 1 lett d. d.lgs. n. 36/2023, contratto di subappalto, fase esecutiva, intermediario, subappalto implicito Leggi...
  • « prima
  •  
  • 19
  • 20
  • 21 (current)
  • 22
  • 23
  • ultima »

241-252 di 2845

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze