italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere

Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839

24 Mar 2025 Michela Pignatelli Cons. Stato Sez. V 3 febbraio 2025 n. 839, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, conseguenze mancata dichiarazione, contratto di avvalimento, dichiarazione parità di genere, esclusione automatica, obblighi ausiliaria, obblighi operatore economico, requisiti di ordine generale, requisiti di partecipazione, responsabilità solidale, soccorso istruttorio Leggi...

Presupposti per l’affidamento in house nel settore del trasporto passeggeri: il rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato

Cons. di Stato, Sez. VI, ord. 10 dicembre 2024, n. 9928

20 Mar 2025 Filippo Blasi affidamento in house, rinvio pregiudiziale, trasporto Leggi...

Discrezionalità della verifica dell’anomalia dell’offerta, il Consiglio di Stato ribadisce i limiti del sindacato giurisdizionale e chiarisce i presupposti per l’applicabilità dell’one shot temperato al riesercizio del potere amministrativo

Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10542

17 Mar 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 31 dicembre 2024 n. 10542, anomalia offerta, consumazione potere, discrezionalità tecnica, inesauribilità potere, one shot, one shot temperato, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, riedizione del potere, separazione dei poteri, sindacato del giudice, sindacato non sostitutivo, verifica Leggi...

Non è necessario il requisito di idoneità professionale dell’impresa ausiliaria nell’avvalimento di garanzia

TAR Lazio, Roma, Sez, II bis, 10 marzo 2025, n. 4997

17 Mar 2025 Raffaella Alessia Miccoli TAR Lazio Roma Sez. II bis 10 marzo 2025 n. 4997, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento di garanzia, avvalimento tecnico-operativo, idoneità professionale, requisiti Leggi...

La non applicazione del principio di rotazione in assenza della discrezionalità selettiva della stazione appaltante

Cons.Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025 n. 366

17 Mar 2025 Rosaria Russo Cons. Stato Sez. V 17 gennaio 2025 n. 366, art. 49 d.lgs. n. 36/2023, assenza discrezionaltà, discrezionalità P.A., principio di rotazione, procedura di gara Leggi...

Responsabilità della pubblica amministrazione

Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368

15 Mar 2025 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V 17 gennaio 2025 n. 368, art. 124 c.p.a, art. 124 c.p.a., art. 30 c.p.a, art. 30 c.p.a., danno da mancata aggiudicazione, danno emergente, interesse positivo, lucro cessante, onere della prova, provvedimento illegittimo, responsabilità P.A., responsabilità pubblica Leggi...

La natura aquiliana della responsabilità precontrattuale della P.A.: conseguente onere probatorio in capo al danneggiato e termine prescrizionale quinquennale della relativa azione

Cons. Stato, Sez. V, 8 gennaio 2025, n. 120

15 Mar 2025 Maddalena De Rosa Cons. Stato Sez. V 8 gennaio 2025 n. 120, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, contatto sociale, natura aquiliana, natura contrattuale, onere probatorio, prescrizione dell'azione, responsabilità precontrattuale, responsabilità precontrattuale P.A. Leggi...

L’avvalimento di garanzia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici

12 Mar 2025 Angelo Gigliola, Sergio Fidanzia Codice dei Contratti pubblici, avvalimento Leggi...

Non si scappa dalla verifica sull’equivalenza tra CCNL

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 30 gennaio 2025, n. 296

12 Mar 2025 Marco Briccarello CCNL, TAR Lombardia Milano Sez. IV 30 gennaio 2025 n. 296, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 Cost., principio di equivalenza, principio di libertà di iniziativa economica, tutela lavoratori, verifica equivalenza Leggi...

La giurisdizione del giudice amministrativo in tema di revisione prezzi: discrimine tra la giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. e), n. 2, c.p.a. ai sensi degli artt. 115 e 133, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 163/2006 e le altre ipotesi revision

Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 489

11 Mar 2025 Alessandro Sgrulletta Cons.Stato Sez. V 22 gennaio 2025 n. 489, art. 115 d.lgs. n. 163/2006, art. 133 comma 1 lett. e n. 2 c.p.a., art. 133 commi 3 e 4 d.lgs. n. 163/2006, diritto soggettivo, giurisdizione amministrativa, giurisdizione ordinaria, interesse legittimo, posizione giuridica soggettiva, revisione prezzi Leggi...

La sostanza prevale sulla forma, sempre.

Cons. di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025 n. 1620

10 Mar 2025 Rosaria Russo Cons. Stato Sez. V 25 febbraio 2025 n. 1620, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, principio del risultato, principio della fiducia Leggi...

In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto

TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478

10 Mar 2025 Silvia Segalina TAR Sicilia Catania Sez. V 4 febbraio 2025 n. 478, art. 190 d.lgs. n. 36/2023, fase esecuzione, giurisdizione amministrativa, interdittiva antimafia, potere pubblico, recesso, recesso obbligatorio Leggi...
  • « prima
  •  
  • 19
  • 20
  • 21 (current)
  • 22
  • 23
  • ultima »

241-252 di 2879

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze