ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Valutazione delle offerte

Il soccorso procedimentale ha la funzione di risolvere i dubbi interpretativi tramite l’acquisizione di chiarimenti da parte del concorrente

Consiglio di Stato, sez. III, 9 febbraio 2021, n. 1225

23 Feb 2021 Marco Natoli 9 febbraio 2021, n. 1225, sez. III, Consiglio di Stato, Il soccorso procedimentale ha la funzione di risolvere i dubbi interpretativi tramite l’acquisizione di chiarimenti da parte del concorrente Leggi...

I limiti alla rettifica degli errori contenuti nell’offerta

Cons. Stato, sez. V, 9 dicembre 2020 n. 7752

13 Gen 2021 Battista Barberio 9 dicembre 2020 n. 7752, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Il concorrente è tenuto a conservare i livelli di inquadramento e di anzianità del lavoratore ?

Consiglio di Stato, sez. V, 02 novembre 2020, n. 6761

11 Dic 2020 Giulia Papa 02 novembre 2020, Consiglio di Stato, Il concorrente è tenuto a conservare i livelli di inquadramento e di anzianità del lavoratore ?, di cui all’art. 50 del Codice dei contratti pubblici, modalità di applicazione e di funzionamento dell’istituto della clausola sociale, n. 6761, sez. V Leggi...

Irregolarità contributiva intermedia e ampiezza del sindacato del g.a.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 novembre 2020, n. 6920

09 Dic 2020 Gabriella Longo, Roberto Paglialonga 10 novembre 2020, Sez. VI, n. 6920, Consiglio di Stato, Irregolarità contributiva intermedia e ampiezza del sindacato del g.a. Leggi...

Sul divieto di commistione tra offerta economica ed offerta tecnica.

Consiglio di Stato, sez. V, 19 ottobre 2020, n. 6308

11 Nov 2020 Carlo Marziale 19 ottobre 2020, Consiglio di Stato, Sez. V, Sul divieto di commistione tra offerta economica ed offerta tecnica, n. 6308 Leggi...

L’indicazione degli oneri della sicurezza nelle cc.dd. “giustificazioni preventive” previste dalla lex specialis e non nel corpo dell’offerta economica.

Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2020 n. 5210

02 Ott 2020 Christian Longo 26 agosto 2020 n. 5210, Sez. V, Cons. Stato Leggi...

Principio di equivalenza e specifiche tecniche: deve sussistere una corrispondenza sostanziale delle prestazioni, non la formale conformità alle prescrizioni del bando

Cons. Stato, sez. III, 17 agosto 2020, n. 5063

09 Set 2020 Gianluigi Delle Cave 17 agosto 2020, n. 5063, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Deroghe alle esclusioni per insolvenza e disciplina della riduzione della compagine di una ATI sovrabbondante

Cons. Stato, sez. VI, 30 luglio 2020, n. 4858

08 Set 2020 Giusy Casamassima 30 luglio 2020, n. 4858, sez. VI, Cons. Stato Leggi...

Valutazioni (discrezionali) della Stazione appaltante: verifica di anomalia sui costi per la sicurezza aziendali e della manodopera e attribuzione di maggior punteggio all'offerta economica rispetto a quella tecnica

Cons. Stato, Sez. V, 30 luglio 2020, n. 4856

06 Set 2020 Leonardo Davide de Gennaro 30 luglio 2020, Sez. V, n. 4856, Cons. Stato Leggi...

Le difformità essenziali nell’offerta tecnica, che rivelano l’inadeguatezza del progetto proposto rispetto a quello posto a base di gara, legittimano l’esclusione dalla gara e non solo il mancato punteggio

Cons. Stato, sez. III, 10 luglio 2020, n. 4450

30 Ago 2020 Gianluca Briganti 10 luglio 2020, n. 4450, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La natura volontaria del lavoro straordinario e del lavoro supplementare non può essere precluso ai fini giustificativi della sostenibilità dell’offerta

Cons. Stato, sez. V, 23 aprile 2020, n. 2900

30 Lug 2020 Francesca Lucchese 23 aprile 2020, n. 2900, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L’Adunanza Plenaria esclude che il progettista possa utilizzare l’istituto dell’avvalimento

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 luglio 2020, n. 13

29 Lug 2020 Licia Grassucci 9 luglio 2020, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, L’Adunanza Plenaria esclude che il progettista possa utilizzare l’istituto dell’avvalimento, n. 13 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 165

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikegiuridica.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Giuridica Editrice s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2021

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent