Valutazione delle offerte
Sui delicati rapporti tra offerta tecnica ed economica: principi rilevanti
Consiglio di Stato, sez. V,14 marzo 2022, n. 1785
A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
Il principio di invarianza delle offerte e cristallizzazione della graduatoria.
Consiglio di Stato sez. IV, 14 dicembre 2021 n. 8330
Sulla diversità tra soluzioni migliorative e varianti, nonché sulla verifica facoltativa di anomalia dell’offerta.
Cons. Stato, sez. III, 7 dicembre 2021, n. 8180
Il divieto di commistione tra offerta tecnica ed offerta economica va inteso in senso relativo e mai assoluto
Cons. Stato, sez. III, 3 dicembre, n. 8047
Il principio della cristallizzazione della soglia di anomalia
Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2021 n. 7303
Sul procedimento di verifica di anomalia dell’offerta e sulla libertà dell’imprenditore privato di scelta del CCNL purché afferente all’oggetto dell’appalto.
Cons. Stato, sez. V, 11 ottobre 2021, n. 6784
L’offerta presentata da un O.E. in pari data alla cessazione della propria attività economica deve essere considerata inesistente.
Consiglio di Stato, Sez. III, 06 settembre 2021, n. 6222
Sul limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione dalla gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233
Doveroso il doppio confronto con l’impresa in caso di verifica facoltativa dell’anomalia dell’offerta
Cons. Stato, sez. V, 21 luglio 2021, n. 5482
1-12 di 183