ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Valutazione delle offerte

E’ legittima la scelta del criterio del prezzo più basso per forniture standardizzate laddove la qualità dell’esecuzione venga inderogabilmente fissata dal committente nell’allegato tecnico.

Cons. Stato, Sez. V, 23 marzo 2022, n. 2126

27 Apr 2022 Ludovico Astengo 23 marzo 2022, Sez. V, n. 2126, Cons. Stato Leggi...

La verifica di anomalia dell’offerta tra sufficienza delle giustificazioni fornite dall’operatore economico, richiesta di ulteriori chiarimenti e ammissibilità di autonome indagini di mercato da parte della Stazione Appaltante

Cons. Stato, Sez. VI, 4 aprile 2022, n. 2442

27 Apr 2022 Giusy Casamassima 4 aprile 2022, Sez. VI, n. 2442, Cons. Stato Leggi...

Sui delicati rapporti tra offerta tecnica ed economica: principi rilevanti

Consiglio di Stato, sez. V,14 marzo 2022, n. 1785

14 Apr 2022 Gianluigi Delle Cave n. 1785, sez. V, 14 marzo 2022, Consiglio di Stato Leggi...

A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara

Consiglio di Stato, Sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792

18 Mar 2022 Licia Grassucci 15 marzo 2022, Sez. III, n. 1792, A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara, Consiglio di Stato Leggi...

Il principio di invarianza delle offerte e cristallizzazione della graduatoria.

Consiglio di Stato sez. IV, 14 dicembre 2021 n. 8330

05 Feb 2022 Alessia Dini 14 dicembre 2021 n. 8330, Consiglio di Stato sez. IV Leggi...

Sulla diversità tra soluzioni migliorative e varianti, nonché sulla verifica facoltativa di anomalia dell’offerta.

Cons. Stato, sez. III, 7 dicembre 2021, n. 8180

05 Feb 2022 Nicola Alessandro Lisco 7 dicembre 2021, n. 8180, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Il divieto di commistione tra offerta tecnica ed offerta economica va inteso in senso relativo e mai assoluto

Cons. Stato, sez. III, 3 dicembre, n. 8047

15 Gen 2022 Agostino Sola 3 dicembre, n. 8047, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Il principio della cristallizzazione della soglia di anomalia

Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2021 n. 7303

15 Gen 2022 Christian Longo 2 novembre 2021 n. 7303, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sul procedimento di verifica di anomalia dell’offerta e sulla libertà dell’imprenditore privato di scelta del CCNL purché afferente all’oggetto dell’appalto.

Cons. Stato, sez. V, 11 ottobre 2021, n. 6784

15 Nov 2021 Nicola Alessandro Lisco 11 ottobre 2021, n. 6784, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L’offerta presentata da un O.E. in pari data alla cessazione della propria attività economica deve essere considerata inesistente.

Consiglio di Stato, Sez. III, 06 settembre 2021, n. 6222

21 Ott 2021 Christian Longo 06 settembre 2021, Sez. III, n. 6222, Consiglio di Stato Leggi...

Sul limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione dalla gara

Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233

16 Set 2021 Licia Grassucci 7 settembre 2021, Sez. V, n. 6233, Consiglio di Stato, Sul limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione dalla gara Leggi...

Doveroso il doppio confronto con l’impresa in caso di verifica facoltativa dell’anomalia dell’offerta

Cons. Stato, sez. V, 21 luglio 2021, n. 5482

13 Set 2021 Agostino Sola 21 luglio 2021, n. 5482, sez. V, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 183

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikegiuridica.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Giuridica Editrice s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2022

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze