Principi generali
Il taglio delle ali rileva ai soli fini del calcolo della soglia di anomalia e non produce alcun automatismo escludente.
Cons. Stato, Sez. V, 15 marzo 2022, n. 1808
I criteri di selezione e il principio del favor partecipationis.
Cons. Stato, Sez. III, 15 febbraio 2022 n. 1120)
È l’impresa a scegliere il CCNL applicabile
Cons. Stato, Sez. V, 28 febbraio 2022, n. 1412
Sull’immodificabilità soggettiva del r.t.i. negli appalti pubblici.
Cons. Stato, Sez. V, 8 febbraio 2022, n. 899
La configurabilità della responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per violazione dei canoni generali di correttezza e buona fede
Consiglio di Stato, Sez. V n.2709 del 11 aprile 2022
Dichiarazioni mendaci dell’ausiliaria e (legittima) sostituzione della stessa
Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 368
La corretta interpretazione dell’art. 80, comma 4, d.l. n. 50/2016 a seguito della modifica legislativa apportata dal d.l. n. 76/2020, come modificato dalla l. n. 120/2020
Cons. Stato, Sez. V, 9 febbraio 2022, n. 942
Significato, funzione, tutela e giurisdizione nella “terza fase” di gara tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto.
Cons. Stato, Sez. V, 2 febbraio 2002, n. 722
Il requisito di idoneità professionale di iscrizione al registro della Camera di Commercio.
Cons. Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366
Sulla possibilità di modificare il raggruppamento temporaneo di imprese anche in fase di gara
Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2
Obblighi dichiarativi e limite dell’efficacia triennale
Cons. Stato, Sez. V, 27 gennaio 2022, n. 575
1-12 di 827