Principi generali
Cumulo di funzioni nella procedura di gara e (in)compatibilità relative
Cons. Stato, sez. V, 7 gennaio 2021, n. 208
Composizione della commissione giudicatrice e tutela dell’imparzialità quale esplicazione del corretto agere pubblico
Cons. Stato, sez. V, 5 gennaio 2021, n. 144
Immodificabilità della ripartizione delle quote di esecuzione del RTI.
Cons. Stato, Sez. v, 12 gennaio 2021 n. 400.
Gara telematica: ammissibilità delle dichiarazioni trasmesse con modalità elettroniche ma prive di firma digitale.
Cons. Stato, sez. III, 28 dicembre 2020, n. 8435
Non è sanabile con soccorso istruttorio la mancata presentazione della cauzione provvisoria.
Cons. Stato, sez. V, 27 gennaio 2021, n. 804
Il Consiglio di Stato sulla decorrenza del dies a quo dell’impugnazione dall’accesso agli atti di gara dopo l’Adunanza Plenaria n. 12/2020
Consiglio di Stato, sez. V, del 19 gennaio 2021, n. 575.
La valutazione dell’equivalenza tecnica dell’offerta deve essere compiuta in sede di gara, prima dell’adozione del provvedimento conclusivo di aggiudicazione.
Cons. Stato, sez. V, 30 dicembre 2020, n. 8508
Il principio di rotazione: presupposti e ambito di applicazione
Cons. Stato, sez. V, 15 dicembre 2020, n. 8030
Sulla soglia minima di utile d’impresa nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica
Cons. Stato, Sez. III, 28 dicembre 2020, n. 8359
I presupposti per il legittimo esercizio del potere di autotutela in materia di contratti pubblici.
Cons. Stato, sez. V, 30 dicembre 2020, n. 8510
1-12 di 739